Eventi e cultura
9 Novembre 2024
Lunedì 11 novembre alle 17 incontro con l'autrice in biblioteca Ariostea e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

La Ferrara di inizio Seicento nel romanzo di Daniela Fratti “La guaritrice e il nuovo mondo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Musijam si fa musicoterapia

Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà

E’ ambientato agli inizi del Seicento, “Quando a Ferrara governava il Cardinal Legato”, il romanzo storico di Daniela Fratti dal titolo “La guaritrice e il nuovo mondo” (Ferrara, Faust Edizioni, 2024) che lunedì 11 novembre alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17 Ferrara).

Dialogherà con l’autrice: Dalia Bighinati, con introduzione di Francesco Scafuri.

L’incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

Daniela Fratti, laurea in Medicina e Chirurgia e master in Psicopatologia e Scienze forensi, ha esordito come scrittrice fantasy con Cronache gaiane (2002) e Il mistero del gioiello assiro (2006), dedicandosi poi alla narrativa con Gli Dei cambiano (2012) e infine alla ricerca storica ferrarese. Fra i saggi brevi di argomento storico comparsi in raccolte e riviste, citiamo La comare di San Cristoforo e l’erboristeri‘ e Spezie e non solo: arsenico e vecchi “soletti”, entrambi scritti a quattro mani con Isabella Bagnaresi e pubblicati nel volume collettivo Spezieria ferrarese. L’arte degli Speziali e i giardini dei Semplici (Faust Edizioni, 2016). Per i tipi di Faust Edizioni ha inoltre scritto: ‘Cum razi de fogo et mille zentileze…’ nel volume collettivo La Terra delle meraviglie. Teatro e musica tra Ville e Delizie (2019); La guaritrice e il doganiere. Romanzo storico nella Ferrara rinascimentale (2023) e il sequel La guaritrice e la paura. Romanzo storico al tramonto di una dinastia (2024). Tra le pubblicazioni più recenti si segnalano: La Strolga di Ferrara e la Medicina del Segno (2021); Zùca barùca. Voci e ricette della cucina ebraica ferrarese (2023). È membro dell’Accademia delle Scienze di Ferrara, di Ferrariae Decus e del Soroptimist International Club di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com