Altri sport
9 Novembre 2024
L'atleta del Femet Team della bocciofila La Ferrarese è 2 volte campione del mondo in Turchia

Il sammarinese Jacopo Frisoni porta un pezzo di Ferrara sul tetto del mondo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nuoto in acque libere, doppio argento per il Cus Ferrara

Si è svolta a Salò la 12ª edizione del “Fondo nel Golfo”, manifestazione di nuoto in acque libere che richiama ogni anno appassionati e specialisti del mezzofondo natatorio, immersi in uno dei tratti più suggestivi del Lago di Garda

Tennis, il Cus Ferrara riparte con la scuola Sat

Il Cus Ferrara riorganizza la sezione tennis e riparte in anticipo sui tempi canonici con la scuola Sat sotto la direzione dei Maestri Nazionali della Federazione Tennis Filippo Luti e Andrea Remy

Jacopo Frisoni, è entrato nella storia del boccismo mondiale. Il giocatore nazionzle della Repubblica di San Marino, classe 1996, in forza alla Asd La Ferrarese, è infatti il nuovo campione iridato di bocce specialità raffa individuale e coppia mista.

Citando le parole che ha condiviso rispondendo ai tanti messaggi di congratulazioni che gli arrivavano dall’Italia, Jacopo ha portato un pezzo di Ferrara sul tetto del mondo.

Giunto a Kemer (Turchia) da outsider, dopo un duro cammino partito dalle eliminatorie, Jacopo ha compiuto il primo capolavoro al fianco della sua compagna di squadra Stella Paoletti, superando in semifinale i favoriti italiani, Alfonso Nanni e Chiara Gasperini, poi gli uruguagi Karen Sanguinet e Facundo Fierro, senza commettere errori in una finale dominata per 8-3. Dopo il primo oro, a distanza di poche ore Frisoni è tornato in campo per entrare nella storia e ad attenderlo c’era il favorito della competizione, l’italiano Luca Viscusi.

Dopo la vittoria ai quarti contro il francese Corbihen e quella in semifinale contro l’austriaco Wolfgang, con il lombardo ha dato vita ad una partita emozionante e ben giocata, nonostante la difficoltà rappresentata non solo dal valore tecnico di Viscusi, ma anche dalle difficili corsie di gioco, diverse da quelle in cui sammarinesi e italiani sono abituati a giocare. Jacopo ha dimostrato tenacia e grande capacità di gestire le grandi emozioni dell’evento, costringendo l’avversario a giocarsi il tutto e per tutto all’ultima mano. Il sammarinese, rappresentante del Femet Team estense nelle stagioni 2023 e 2024, ha saputo approfittare dello spazio lasciato da Viscusi, piazzando la boccia decisiva e aggiudicandosi anche il titolo individuale sotto l’esperta guida del tecnico italiano Marco Cesini.

Frisoni, che a gennaio saluterà Ferrara per una nuova avventura con la società San Cristoforo di Fano, sarà in città già nelle prossime settimane. Ad attenderlo per festeggiare ci saranno gli amici e i sostenitori a cui, assieme al compagno di nazionale Enrico Dall’Olmo, lascerà un ricordo indelebile. I nazionali sammarinesi, infatti, si sono contraddistinti non solo per il valore tecnico, ma per il grande spessore sportivo e umano, per l’abnegazione, la costanza e la professionalità con cui hanno affrontato l’impegno agonistico con i colori estensi, raccogliendo in Turchia il meritato premio per una carriera esemplare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com