Cronaca
8 Novembre 2024
Il commento degli avvocati Scafidi, Ciaccia e Zerpelloni, legali difensori dei Di Gaetano dopo la decisione della Corte d'Assise di non ammettere i testimoni presenti nella loro lista testi relativi ai fatti che hanno portato a quanto accaduto all'interno del bar Big Town

“Fondamentale accertare i fatti precedenti all’omicidio”

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Tentata concussione al Sant’Anna. Slitta l’appello

Slitta al 19 dicembre l'udienza, davanti alla Corte d'Appello del tribunale di Bologna, del processo a carico del 75enne Roberto Ferrari e del 66enne Gabriele Guardigli, rispettivamente ex e attuale primario della Cardiologia dell'ospedale Sant'Anna di Cona

Morto in strada a 27 anni. Aperta un’inchiesta

Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti

Un governo che vive di nemici

Intervento di Fabio Anselmo: "Questo è un governo che vive di nemici. E i nemici, paradossalmente, sono le istituzioni dello Stato"

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

“Abbiamo preso atto rispettosamente dell’ordinanza con cui la Corte d’Assise ha ritenuto, allo stato, di ridurre considerevolmente le liste testi di tutte le parti, e di concentrare al momento l’istruttoria dibattimentale sui testi in comune tra difesa degli imputati e pubblico ministero, escludendo pure tutti i testi delle parti civili. Ma rimaniamo comunque convinti che l’accertamento dei fatti precedenti l’1 settembre 2023 sia di centrale importanza per ricostruire l’intera vicenda“.

È così che i legali difensori di Vito Mauro e Giuseppe Di Gaetano, gli avvocati Stefano Scafidi, Giulia Zerpelloni e Michele Ciaccia, commentano la decisione del tribunale di non ammettere i testimoni presenti nella loro lista testi inerenti ai fatti che hanno portato alla ‘mattanza’ al bar Big Town di via Bologna, dove – il 1° settembre 2023 – è stato ucciso il 43enne Davide Buzzi e ferito gravemente il giovane Lorenzo Piccinini, che era insieme a lui durante quei tragici momenti.

Per le difese non ci sono dubbi: “Eventi come l’aggressione e il tentativo di estorsione ai danni di Vito Mauro Di Gaetano di pochi giorni prima, l’aggressione avvenuta al Bar Condor ai danni del signor Ben Khaled Hamza e le iniziative degli organi di sicurezza pubblica sono stati opportunamente e approfonditamente indagati dalla stessa Procura della Repubblica nel corso delle indagini preliminari. Tali aspetti della vicenda – sottolineano – sono strettamente legati alle azioni di tutte le persone coinvolte nei fatti della tragedia dell’1 settembre“.

“Manifestiamo profondo rispetto per il grande dolore patito da tutte le famiglie coinvolte, ma restiamo convinti – concludono gli avvocati Scafidi, Zerpelloni e Ciaccia – che l’accertamento della verità non possa prescindere dal più completo vaglio dibattimentale”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com