Medicina di genere a Ferrara: focus sul pavimento pelvico e sulla condizione femminile
Venerdì 7 novembre Ferrara ospita una doppia iniziativa dedicata alla Medicina di Genere e alla condizione femminile
Venerdì 7 novembre Ferrara ospita una doppia iniziativa dedicata alla Medicina di Genere e alla condizione femminile
L’Azienda Usl di Ferrara ha comunicato che il Punto di Erogazione Farmaci presso la Casa della Comunità di Cittadella San Rocco a Ferrara rimarrà chiuso nella giornata di sabato 15 novembre per motivi tecnici
La Rete di Cure Palliative (Rcp) dell’Azienda Usl di Ferrara, in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara, promuove una giornata di studio e approfondimento dedicata alla Multidisciplinarietà nelle Cure Palliative: un approccio integrato al benessere del paziente
L'Ausl di Ferrara informa la cittadinanza del Comune di Vigarano Mainarda che, a partire da mercoledì 5 novembre, la sede dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità (IFeC) di via Argine Reno 79 a Vigarano Mainarda, viene ripristinata nella sua sede originaria
È partita a metà ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale e anti-Covid 2025 dell'Azienda Usl, che proseguirà fino a metà dicembre con possibilità di prosecuzione fino a gennaio: un'operazione diffusa, capillare, che coinvolge medici di medicina generale, pediatri, farmacie e servizi vaccinali e che punta a proteggere i più fragili
Nella giornata di sabato 9 novembre 2024 – presso l’Aula Magna del Nuovo Polo Didattico all’ospedale di Cona, dalle ore 8.30 alle 16.30 – si svolgerà un convegno dal titolo “Le giornate ferraresi di ventilazione meccanica. Focus sul paziente obeso: dalla sala operatoria alla terapia intensiva”.
L’incontro si concentrerà sulla gestione ventilatoria dei pazienti obesi che vengono sottoposti a interventi di chirurgia maggiore e possono necessitare di un supporto ventilatorio nel periodo post-operatorio in terapia intensiva.
Interverranno esperti di riconosciuta fama nella gestione ventilatoria e l’appuntamento scientifico permetterà di fornire un’ampia discussione sul monitoraggio respiratorio avanzato, dalle tecniche di imaging alle nuove frontiere di supporto respiratorio invasivo e non invasivo.
Questo congresso si propone di approfondire le complessità associate alla ventilazione in pazienti obesi, esaminando le strategie terapeutiche più efficaci e le innovazioni tecnologiche disponibili. Nel corso dell’incontro verranno discussi i principi fondamentali della ventilazione meccanica, l’importanza della valutazione preoperatoria e postoperatoria e le tecniche di monitoraggio necessarie per garantire un’assistenza ottimale. In particolare saranno analizzate diverse tematiche:
– l’impatto dell’obesità sulla funzione respiratoria;
– le strategie di ventilazione;
– il monitoraggio e la gestione delle complicanze: identificare le complicanze più comuni e le strategie per la loro prevenzione e gestione durante le fasi critiche della ventilazione;
– innovazioni e tecnologie emergenti: saranno presentate le ultime novità in termini di apparecchiature e tecniche che possono migliorare la ventilazione nei pazienti obesi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com