Anche i carabinieri di Portomaggiore celebrano la Virgo Fidelis
Durante la mattinata dello scorso 23 novembre, presso la Chiesa Collegiata di Portomaggiore, l'Arma portuense ha celebrato la sua santa patrona Virgo Fidelis
Durante la mattinata dello scorso 23 novembre, presso la Chiesa Collegiata di Portomaggiore, l'Arma portuense ha celebrato la sua santa patrona Virgo Fidelis
Il Comune di Portomaggiore promuove per tutto il mese di novembre un ricco calendario di iniziative in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Ritorna al Castello del Verginese di Gambulaga di Portomaggiore l’ormai consolidata rassegna concertistica "Musica con tè"
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
La Giunta Comunale di Portomaggiore ha approvato il nuovo piano di finanziamenti destinati alle istituzioni scolastiche per garantire l’integrazione scolastica e formativa degli alunni con disabilità per l’anno scolastico 2025/2026
Gambulaga. Venerdì 15 novembre alle ore 20 torna “A cena con il fantasma” alla Delizia Estense del Verginese, una cena a lume di candela all’interno della chiesetta con a seguire visita guidata sulle orme del paranormale nelle stanze della struttura.
Una serata intrigante all’insegna dell’immateriale che inizierà con una cena a lume di candela servita dal Ristorante Ottocento di San Vito di Ostellato, durante la quale una guida esperta racconterà tutti i fatti inspiegabili accaduti al Verginese nel corso dei secoli. Dopo cena, la guida accompagnerà i partecipanti in una suggestiva visita illuminata dalle sole luci delle torce all’interno delle stanze della Delizia e nel brolo, il giardino retrostante, sulle orme delle testimonianze registrate da una equipe di specialisti del paranormale.
Il costo della serata è di 45 euro a persona. Il menù comprende: aperitivo di benvenuto, salame zia con crostini, formaggio e fichi caramellati, cappellacci di zucca con ragù, spezzatino tradizionale con le sue patate, tiramisù, vino e acqua. La cena sarà su prenotazione obbligatoria.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com