Portomaggiore
8 Novembre 2024
Appuntamento venerdì 15 novembre alle ore 20 con il menù a lume di candela e a seguire la visita guidata sulle orme del paranormale

“A cena con il fantasma” alla Delizia Estense

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Portomaggiore in festa con la 601ª Antica Fiera

È stata presentata in Municipio, alla presenza della Giunta comunale al completo, l’edizione 2025 dell’Antica Fiera di Portomaggiore, che quest’anno raggiunge il traguardo dei 601 anni e animerà la città da venerdì 19 a lunedì 22 settembre

Portomaggiore intitola un parco a Don Guido Marchetti

Un’intitolazione sentita e partecipata quella che ha visto Portomaggiore rendere omaggio a monsignor Guido Marchetti, per tutti Don Guido, dedicando a lui l’area verde tra via Don Pasini e via Don Borghi

Benessere nella terza età: torna il Cidas Silver Festival

C'è un tempo che si abita e un tempo che si racconta. Un tempo fatto di memoria, relazioni e cura, che può trasformarsi in benessere condiviso. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Cidas Silver Festival, in programma dal 18 al 20 settembre a Ferrara e Portomaggiore

Gambulaga. Venerdì 15 novembre alle ore 20 torna “A cena con il fantasma” alla Delizia Estense del Verginese, una cena a lume di candela all’interno della chiesetta con a seguire visita guidata sulle orme del paranormale nelle stanze della struttura.

Una serata intrigante all’insegna dell’immateriale che inizierà con una cena a lume di candela servita dal Ristorante Ottocento di San Vito di Ostellato, durante la quale una guida esperta racconterà tutti i fatti inspiegabili accaduti al Verginese nel corso dei secoli. Dopo cena, la guida accompagnerà i partecipanti in una suggestiva visita illuminata dalle sole luci delle torce all’interno delle stanze della Delizia e nel brolo, il giardino retrostante, sulle orme delle testimonianze registrate da una equipe di specialisti del paranormale.

Il costo della serata è di 45 euro a persona. Il menù comprende: aperitivo di benvenuto, salame zia con crostini, formaggio e fichi caramellati, cappellacci di zucca con ragù, spezzatino tradizionale con le sue patate, tiramisù, vino e acqua. La cena sarà su prenotazione obbligatoria.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com