Politica
8 Novembre 2024
La candidata centese nella lista Elena Ugolini Presidente definisce "curiosi" vide e intervento dei due dem in cui attaccavano Ugolini per aver detto che il pronto soccorso nella città del Guercino "non esiste"

Valeria Balboni sul Ps di Cento. Da Accorsi e Gaiani “strumentalizzazione politica”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Violento e minaccioso in comunità: 16enne finisce in istituto penale

Era arrivato da pochi giorni in una comunità per minori dell'Alto Ferrarese, ma la sua permanenza si è trasformata subito in un incubo per educatori e compagni. Oppositivo, minaccioso, violento: il comportamente di un 16enne ha reso inevitabile il suo trasferimento in un istituto penale

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

Cento. Curioso. È così che Valeria Balboni, candidata alle elezioni regionali nella lista Elena Ugolini Presidente, definisce il video del sindaco di Cento Edoardo accorsi e il contemporaneo intervento di Carlotta Gaiani, assessore nel Comune di Cento e candidata per il Pd ferrarese a sostengo di Michele de Pascale, con cui “accusano” le due candidate del centrodestra di non sapere che esiste un Pronto soccorso a Cento.

“È evidente – scrive Balboni – che si tratti di una strumentalizzazione politica, basata su un frammento isolato di un discorso che, ascoltato per intero da oltre 100 persone presenti lo scorso 2 novembre in corso Guercino, non ha lasciato alcun dubbio sulle nostre intenzioni”.

Durante l’intervento infatti Elena Ugolini sarebbe stata “interrotta dal passaggio dell’auto della Polizia Municipale, obbligando i numerosi intervenuti a spostarsi per consentirne il passaggio. Nel riprendere il discorso, riferito al depotenziamento degli Ospedali e Pronto Soccorso della Provincia, ecco che succede il ‘fattaccio’. Nessuno degli astanti è sobbalzato. Nessuno ha inteso quello che fedeli funzionari di partito, colti dall’opportunità di fare lo scoop, hanno immediatamente costruito. Nessuno ha dubitato che chi era sul palco non sapesse che a Cento c’è (ancora) il Pronto Soccorso”.

“Chi ha depotenziato l’Ospedale di Cento in tutti questi anni – attacca Balboni -, chiudendo reparti e togliendo personale, oggi si candida come difensore della sanità. Non vi sembra un paradosso?”

“Fa sorridere – aggiunge la candidata – che De Pascale, candidato Pd nel solco della continuità di 50 anni, oggi ci racconti che il Pronto Soccorso di Cento verrà mantenuto dopo che la Regione Emilia Romagna ha inventato i Cau (Centri di Assistenza e Urgenza) proprio per smantellare quel poco che resta dei presidi territoriali”.

“Vedere il volto compunto del sindaco – conclude -, in favore di telecamera, montare una baracconata su un episodio come questo genera diversi sentimenti. Da un lato tenerezza, dall’altro tristezza. A che livello scenda la politica non me lo sarei mai aspettata anche se ero stata avvisata. Preferisco non andare oltre e spero che le nuove generazioni abbiano migliori esempi da cui trarre spunto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com