Attualità
8 Novembre 2024
L'incarico dopo le dimissioni di Maccario diventata Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: "Ho accettato il ruolo di presidente con la consapevolezza che l'eredità lasciatami da chi mi ha preceduto è una eredità importate"

Marcella Fioravanti è la nuova presidente di Arcigay Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sicurezza. Controlli del territorio tra Darsena e zona Ex Mof

Durante il pomeriggio di mercoledì 18 giugno è scattato un nuovo intervento straordinario congiunto di tutte le forze di polizia con l'obiettivo di potenziare l’attività di prevenzione e di contrasto alla criminalità e incrementare il coordinamento sul territorio

Il nuovo elicottero della GdF sorvola Ferrara

Un nuovo elicottero della Guardia di Finanza ha sorvolato i cieli di Ferrara con a bordo il prefetto Massimo Marchesiello e il comandante provinciale del Corpo, il colonnello Gabriele Sebaste

Marcella Fioravanti è la nuova presidente di Arcigay Ferrara dopo le dimissioni di Manuela Maccario a seguito dell’assunzione dell’incarico di garante dei diritti delle persone private della libertà personale. Già componente del direttivo dell’associazione ed eletta all’unanimità dal gruppo dirigente del comitato ferrarese di Arcigay, Marcella Fioravanti è un’imprenditrice comacchiese, titolare di due negozi di abbigliamento a Lido degli Estensi e da tempo impegnata in prima linea nella promozione del territorio in cui è nata, vive e lavora.

“Ho accettato il ruolo di presidente – dice la Fioravanti – con la consapevolezza che l’eredità lasciatami da chi mi ha preceduto è una eredità importate. L’associazione negli anni è cresciuta, si è arricchita di servizi alla persona (quali lo Sportello salute e il Centro Antidiscriminazione) di attività progettuali e momenti aggregativi. Ho intenzione di dare continuità a tutto ciò che è stato fino a qui realizzato con successo, senza tralasciare la necessità di rinnovare e innovare con l’obiettivo di coinvolgere nuovi attivisti, soprattutto quei giovani che hanno voglia di dedicare una parte del proprio tempo all’impegno civico”.

Tra le prime sfide lanciate da Marcella Fioravanti c’è quella di riqualificare lo spazio associativo come centro a disposizione di tutta la cittadinanza come spazio di studio e lettura, spazio biblioteca a tematica Lgbtiq+ e come spazio di aggregazione per la comunità Queer e non solo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com