Voghiera
7 Novembre 2024
Appuntamento domenica 10 novembre alle 16 alla Sala delle Bifore della Delizia Estense di Belriguardo

Attentato di Jfk. Appuntamento con la storia a Voghiera

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Merenda con Quizzone” riflettendo su adolescenza, amore e amicizia

L’Unità di Strada dell’Azienda USL di Ferrara, in collaborazione con lo Spazio Giovani, invita ragazze e ragazzi a partecipare a “Merenda con Quizzone”, il nuovo format interattivo dell’Equipe Prevenzione del SerD, pensato per coinvolgere i giovani in un momento ludico e formativo su temi centrali della crescita: adolescenza, affettività e relazioni

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Voghiera. Domenica 10 novembre, alle 16, il Comune e la Pro Loco di Voghiera presentano un incontro sull’attentato del 22 novembre 1963 al 35esimo presidente degli Stati Uniti, John Fitzgerald Kennedy, che si terrà presso la Sala delle Bifore della Delizia Estense di Belriguardo in via Provinciale, 274 a Voghiera.

Il racconto, a cura di Elia Mercanzin, consulente di comunicazione, offrirà ai partecipanti una nuova prospettiva su uno degli eventi che hanno radicalmente cambiato il corso della storia, un viaggio avvincente in uno degli eventi più clamorosi del ventesimo secolo.

Come in un romanzo giallo, con un’originale e intrigante chiave di lettura finale, il narratore accompagnerà gli spettatori nei meandri fondamentali della vicenda, in modo semplice e rigoroso, senza tralasciare circostanze e personaggi collaterali al fine di completare la trama di una tragedia che alla fine darà una nuova o ulteriore e possibile chiave di lettura.

Una prospettiva che aiuterà a ripercorrere un pezzo della nostra storia mai completamente archiviato.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com