Eventi e cultura
7 Novembre 2024
Il noto politico presenterà il suo libro e parlerà con Gaetano Sateriale della figura di Berlinguer l'8 novembre al teatro Quadrifoglio

Massimo D’Alema presenta “A Mosca l’ultima volta. Enrico Berlinguer e il 1984”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

Venerdì 8 novembre alle 17.30  Massimo D’Alema parlerà al teatro del centro sociale Quadrifoglio di Pontelagoscuro in occasione della presentazione del suo libro “A Mosca l’ultima volta. Enrico Berlinguer e il 1984” insieme a Gaetano Sateriale dell’indimenticabile dirigente comunista. L’incontro con il noto politico sarà una data importante della terza edizione di Righe di Periferia, la rassegna letteraria organizzata da Acli di Pontelagoscuro.

D’Alema parlerà con Gaetano Sateriale della sua esperienza di giovane militante parte della delegazione di Berlinguer, che seguì nel suo ultimo viaggio a Mosca poco prima della sua morte. L’autore ricorderà infatti il quarantesimo anno dalla scomparsa di un politico rispettato dagli avversari e amato dai propri militanti, che nei difficili primi anni settanta incominciò a parlare di “compromesso storico” come soluzione per la governabilità italiana e la coesistenza pacifica e produttiva per il futuro. Dunque dalla presentazione del libro si passerà a un dialogo più ampio sulla figura del grande segretario del Partito Comunista Italiano che fu tra i primi a parlare di comunismo indipendente dai sovietici, nel tempo ribattezzato “eurocomunismo”.

Massimo D’Alema ha accolto volentieri l’invito a Pontelagoscuro dopo la sua ultima visita oltre vent’anni fa per la Festa dell’Ulivo, per rinnovare in un luogo che ha visto in passato nascere importanti tentativi di cambiamento della politica italiana, il ricordo dell’indimenticabile e indimenticato dirigente comunista. L’autore ha inoltre assicurato che cercherà di essere presente al Circolo Acli alle ore 17 per assistere all’inaugurazione della mostra su Enrico Berlinguer curata da Anna Quarzi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com