Bondeno
6 Novembre 2024
Il consigliere regionale uscente e candidato della Carroccio ne parlerà venerdì 8 novembre durante l'aperitivo elettorale in programma a Scortichino

Fabio Bergamini (Lega): “Creare un Mobility Hub a Stellata”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Martedì 25 arriva la Coppi-Bartali

Martedì 25 marzo, indicativamente tra le ore 14 e le ore 16, quasi duecento ciclisti professionisti solcheranno le strade del territorio comunale matildeo per aggiudicarsi la prima frazione e il comando della classifica generale della Settimana Internazionale Coppi e Bartali

“Michelangelo. Amore, bellezza, fede”. Conferenza al “G. Ferraresi”

Tornano gli appuntamenti culturali al Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi” di Stellata: domenica 23 marzo alle ore 17 si terrà presso le sale interne della struttura la conferenza pubblica dal titolo “Michelangelo. Amore, bellezza, fede. L’ispirazione di Vittoria Colonna”, a cura della storica dell’arte e del pensiero rinascimentale Elena Filippi

Scortichino. «Stellata è un borgo antico, che si caratterizza in alcuni momenti dell’anno per una grande presenza di turisti. Le sue potenzialità culturali, intermodali e geografiche potrebbero farne un modello di “Mobility Hub” per il territorio».

Così il consigliere regionale uscente e candidato della Lega, Fabio Bergamini, che punta a sviluppare le potenzialità della frazione, per coniugare le esigenze del turismo locale (grandi eventi come il Bundan, il mercatino, le visite al museo, la sagra più antica del mondo etc.) a quelle di una mobilità sostenibile.

Sarà questo uno dei temi che verrà affrontato nell’aperitivo elettorale di venerdì 8 novembre (ore 21), dal “Mister Pub” di via Cimarosa 111 a Scortichino.

«Si potrebbe – spiega Bergamini – sviluppare un Hub per la sosta dei cicloturisti nel piazzale dietro al museo, che è già dotato di una prima stazione di ricarica elettrica, per consentire a chi arriva dalla Destra Po di rifocillarsi, ricaricando nel frattempo le bici a pedalata assistita. Inoltre, la vicinanza di questo Hub con il Po permetterebbe di dare vita definitivamente a un collegamento fluviale, facendo poi arrivare nel retro del museo piccole navette a chiamata. Questa soluzione, che è praticabile e la Regione potrebbe finanziare, creerebbe finalmente le condizioni per un definitivo rilancio in chiave turistica e per una mobilità sostenibile».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com