Attualità
6 Novembre 2024
La cerimonia oggi, mercoledi 6 novembre, dalle ore 13 alle ore 14, nell’Aula D3 di via della Ghiara 36

“Costruire con sistemi in legno”: premiazione e mostra dei progetti vincitori al Dipartimento di Architettura di Unife

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Screening Night contro l’Aids, ottima risposta dei giovani

Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara

Sono 18 gli studenti del secondo anno iscritti al corso “Laboratorio di Costruzioni dell’architettura 1”, che saranno premiati oggi, mercoledi 6 novembredalle ore 13 alle ore 14 nell’Aula D3 del Dipartimento di Architettura, (via della Ghiara, 36), nell’ambito del Premio “Costruire con sistemi in legno”, giunto alla sua XXIX edizione.

Gli studenti premiati sono suddivisi tra vincitori, Giuseppe Bognanno, Anna Chinaglia, Emanuela Lombardo, Leonardo Luzi, Kevin Marconi, Eleonora Marino e segnalati, Irene Baielli, Sofia Borelli, Greta Giuliani, Sara Trevisol, Alina Girardi, Federica Rollo, Sofia Alberini, Irene Guidi, Matilde Romanelli, Valentina Zampini, Armando Barretta, Serena Montesi.

Tema del premio di quest’anno, il progetto di un organismo edilizio adibito a “Ecopolis(S) – Funzionale”, un nuovo polo socio-culturale per l’Amministrazione comunale e la cittadinanza di Inverigo, da inserire in un contesto preciso e da realizzare con sistemi costruttivi in cui le tecnologie a secco, specificatamente quella del legno, siano fortemente presenti e predominanti.

“Obiettivo del progetto – spiegano Pietromaria Davoli, Theo Zaffagnini e Marta Calzolari, promotori dell’iniziativa e titolari del corso – è progettare un nuovo edificio connotato da caratteristiche di spiccata sostenibilità ambientale e di dialogo/integrazione con il contesto antropico, turistico e naturale di riferimento. Si tratta di concepire fino al dettaglio esecutivo un nuovo edificio polifunzionale, per la creazione di un luogo di cultura e aggregazione, oltre che uno spazio di potenziamento degli ambienti ad uso dell’Amministrazione comunale.

Uso del legno, sicurezza, efficienza energetica sono tre dei principali requisiti per la progettazione esecutiva richiesta ai circa 150 studenti, chiamati a misurarsi con progetti in coppia, di cui i 9 migliori, assieme ai modelli in scala, saranno esposti in una mostra dedicata, visitabile dal 25 ottobre al 7 novembre nel salone di ingresso al piano terra di palazzo Tassoni Estense.

“Il premio – concludono i docenti – si colloca al termine del percorso formativo del corso laboratoriale che ha come obiettivo la progettazione di un Sistema Costruttivo attinente un edificio nella sua globalità e nelle sue singole parti costitutive, organizzate e integrate tra loro. Il progetto prende avvio dall’elaborazione dei concept di controllo ambientale, di organizzazione funzionale e di contestualizzazione morfologica con l’intorno e prosegue con la definizione dell’impianto strutturale per arrivare alla progettazione esecutiva di tutte le parti dell’involucro edilizio connotato da elevate prestazioni energetico-ambientali”.

Sostengono e collaborano all’iniziativa imprese del settore delle costruzioni e la rivista internazionale The Plan Architecture & technologies in Detail.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com