A Bondeno la “Castagnata” di Avis celebra San Martino
Quattro giorni tra l’aroma delle castagne, i sapori dell’autunno e un messaggio di solidarietà che Avis porterà ancora una volta in piazza Garibaldi
Quattro giorni tra l’aroma delle castagne, i sapori dell’autunno e un messaggio di solidarietà che Avis porterà ancora una volta in piazza Garibaldi
Ha tagliato il nastro nella prima mattina di giovedì 6 ottobre il rinnovato punto vendita di Eurospin, nel quartiere Borgo Scala. Il supermercato, pur mantenendo la stessa collocazione, si è profondamente ammodernato con una struttura completamente nuova e più grande della precedente, che ha visto l'aggiunta interna di ulteriori reparti e un’immagine rinnovata e più aderente alla filosofia del marchio
“In-Formiamoci” non è soltanto un titolo e un invito a prendere informazioni su vari argomenti di interesse quotidiano, ma è anche una parola che vuole invitare ad essere partecipi attivi ad un percorso formativo
Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno
Sta nascendo una consuetudine a Bondeno: anche quest’anno, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il sindaco Simone Saletti ha voluto portare il saluto e il ringraziamento della comunità ai militari che operano sul territorio locale
Bondeno. Inaugurata la quinta edizione del concorso letterario in memoria di Piero Breveglieri. A organizzarlo, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune dii Bondeno, è la famiglia del ragazzo colpito da distrofia muscolare scomparso prematuramente nel 2016,
I partecipanti, divisi nelle quattro sezioni “bambini” fino ai 10 anni, “ragazzi” dagli 11 ai 15, “giovani” dai 16 ai 20 e “adulti” a partire dai 21, dovranno presentare un racconto breve inedito incentrato sul tema proposto “Il viaggio: la meraviglia della scoperta e il piacere del ritorno”. Gli elaborati di massimo 2mila parole dovranno essere presentati in duplice copia, una anonima e una con le generalità dell’autore e dovranno essere recapitati presso via XX Settembre 58 oppure inviati alla mail dedicata. La scadenza per la presentazione dei racconti brevi inediti è martedì 31 dicembre 2024. La famiglia Breveglieri decreterà i vincitori del concorso attraverso una giuria competente, mentre il Comune assegnerà per ciascuna categoria un ulteriore premio speciale denominato “Città di Bondeno” destinato a quattro elaborati ritenuti meritevoli. Le premiazioni saranno sabato 1 marzo 2025 alle ore 15.30 presso la Biblioteca Comunale Lorenza Meletti.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com