Cimitero pienamente agibile per Ognissanti
Il cimitero del capoluogo sarà pienamente agibile, per le festività di Ognissanti e la giornata del 2 novembre, in vista del completamento della ricostruzione
Il cimitero del capoluogo sarà pienamente agibile, per le festività di Ognissanti e la giornata del 2 novembre, in vista del completamento della ricostruzione
Quattro date, a partire da quella di sabato 25 ottobre (ore 15.30-17.30), per scoprire assieme alla dirigenza scolastica, ai docenti e al personale scolastico l’offerta didattica del Polo superiore “G. Carducci” di Bondeno
La Protezione civile nazionale, tramite la struttura Regionale, ha comunicato la riapertura per il risarcimento danni provocati dalla devastante tromba d’aria del 17-19 agosto 2022 (e per le grandinate del 2023, che per fortuna non arrecarono particolari danni al territorio di Bondeno)
Sono 94 gli iscritti all’anno accademico 2025-2026 dell’Università per la Formazione Permanente (Utef)
Il Consiglio comunale si è aperto lunedì sera con un minuto di raccoglimento richiesto dalla presidente Anna Marchetti, per ricordare i carabinieri che hanno perduto la vita durante l’adempimento del loro dovere
Bondeno. Inaugurata la quinta edizione del concorso letterario in memoria di Piero Breveglieri. A organizzarlo, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune dii Bondeno, è la famiglia del ragazzo colpito da distrofia muscolare scomparso prematuramente nel 2016,
I partecipanti, divisi nelle quattro sezioni “bambini” fino ai 10 anni, “ragazzi” dagli 11 ai 15, “giovani” dai 16 ai 20 e “adulti” a partire dai 21, dovranno presentare un racconto breve inedito incentrato sul tema proposto “Il viaggio: la meraviglia della scoperta e il piacere del ritorno”. Gli elaborati di massimo 2mila parole dovranno essere presentati in duplice copia, una anonima e una con le generalità dell’autore e dovranno essere recapitati presso via XX Settembre 58 oppure inviati alla mail dedicata. La scadenza per la presentazione dei racconti brevi inediti è martedì 31 dicembre 2024. La famiglia Breveglieri decreterà i vincitori del concorso attraverso una giuria competente, mentre il Comune assegnerà per ciascuna categoria un ulteriore premio speciale denominato “Città di Bondeno” destinato a quattro elaborati ritenuti meritevoli. Le premiazioni saranno sabato 1 marzo 2025 alle ore 15.30 presso la Biblioteca Comunale Lorenza Meletti.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com