A Ferrara l’esordio di Lara Gallet con ‘Carne di cane’
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Esattamente cent’anni fa nasceva Carlo Rambaldi, artista nato a Vigarano Mainarda (città del Ferrarese) conosciuto nel mondo per aver creato, dando forma alla propria fantasia, personaggi iconici del mondo del cinema, quali ET, King Kong e Alien
Si è conclusa tra la magia dei salici e la musica del Nucleo Garden di Pontelagoscuro, la prima edizione di Esterno Verde lungo il Po, weekend di esplorazioni agresti dedicato ai paesi che da Ferrara si allungano verso il fiume
La stagione 2025/2026 dedicata ai corsi di formazione e laboratori del Teatro Ferrara Off si aprirà il 22 settembre con la “Open Week”
"Siamo dei conservatori perché siamo dei progressisti". La celebre frase pronunciata da Giorgio Bassani sarà al centro di una conferenza in programma mercoledì 17 settembre a Factory Grisù
Salvatore Carannante presenterà domani, mercoledì 6 novembre, alle ore 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea il suo nuovo libro
“Warburg, Leonardo, il Rinascimento”.
L’autore propone una nuova visione del Rinascimento attraverso un percorso tra testi editi e materiali inediti che fanno riaffiorare un ritratto più complesso di Leonardo da Vinci, figura emblema del Rinascimento italiano e europeo. Questa reinterpretazione è guidata da una rilettura dello storico dell’arte tedesco Aby Warburg che intreccia l’interpretazione del Cenacolo Vinciano con la rappresentazione complessiva del Rinascimento, arrivando a dissolvere l’aura mitica che circonda entrambi.
Salvatore Carannante, nato a Napoli nel 1988, è ricercatore senior di Storia della filosofia presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento. Dopo essersi formato all’Università di Pisa e alla Scuola Normale Superiore, ha conseguito nel 2016 il Diploma di Perfezionamento (PhD) in Filosofia. Nel 2020 ha ricevuto il prestigioso Premio ‘Antonio Feltrinelli Giovani’ per le Scienze Filosofiche dall’Accademia Nazionale dei Lincei.
Carannante è impegnato in diversi progetti di ricerca, tra cui il coordinamento del Prin Pnrr Mother, stepmother, sorceress: images of nature in Renaissance Europe, e fa parte del comitato scientifico per l’Edizione Nazionale delle opere di Federico Zuccari. Le sue ricerche spaziano dalla filosofia rinascimentale alla filosofia classica tedesca, passando per la storia della storiografia filosofica e l’interazione tra filosofia e arti figurative. L’incontro con l’autore è un’occasione unica per scoprire i legami fra il pensiero di Warburg e la figura di Leonardo, offrendo una nuova prospettiva riguardo una fase cruciale della cultura italiana ed europea.
L’incontro, a cura del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara e dell’Istituto di Studi Rinascimentali di Ferrara, vedrà l’autore confrontarsi con i docenti universitari Annarita Angelini, Raphael Ebgi, Matteo D’Alfonso e Marco Bertozzi.
L’evento sarà trasmesso anche in diretta video sul canale youtube “Archibiblio web”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com