Riaprono la Pinacoteca il Guercino e la Chiesa di San Lorenzo
Riaprono la Civica Pinacoteca il Guercino e la Chiesa di San Lorenzo a Cento con nuovi orari e il ritorno del venerdì come giornata di apertura al pubblico
Riaprono la Civica Pinacoteca il Guercino e la Chiesa di San Lorenzo a Cento con nuovi orari e il ritorno del venerdì come giornata di apertura al pubblico
Da martedì 2 settembre al via le iscrizioni per le 21 attività dedicate al tempo libero di Oas - Officina del Sapere e delle Arti - in partenza in autunno
Lo sport come strumento di salute, socializzazione e inclusione sociale. È questa la filosofia che Fratelli d'Italia vuole alla base dell’ordine del giorno presentato in Consiglio comunale da Alessandro Guaraldi, e sottoscritto dai colleghi Francesca Caldarone e Marco Pettazzoni, che propone il rilancio delle installazioni sportive nei parchi pubblici del territorio
È finito in manette un 22enne straniero, residente fuori provincia, sorpreso nel pomeriggio del 24 agosto a rubare all’interno di un esercizio commerciale del centro. A fermarlo sono stati i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Cento, con il supporto dei colleghi della Stazione, allertati dal personale di vigilanza
Grazie a un'attenta revisione da parte dei tecnici comunali, alla collaborazione delle società sportive e al supporto del gestore del servizio calore, durante i mesi scorsi, il Comune di Cento ha potuto portare avanti una serie di interventi volti a migliorare il funzionamento degli impianti di riscaldamento e acqua calda sanitaria
Cento. Francesca Caldarone denuncia come i cimiteri del territorio comunale siano “in stato di forte abbandono”. A quanto sostiene la consigliera di Fratelli d’Italia in comune a Cento le “arrivano da giorni, diverse segnalazioni inerenti allo stato di abbandono di alcuni cimiteri del territorio centese, che non garantiscono la sicurezza ai visitatori”.
Ritorna quindi sull’episodio di un concittadino “caduto dentro il vano per le bare, perché ha ceduto la lapide del loculo nel pavimento comune” e dichiara “piena solidarietà a questa persona, che oltre alle gravi ferite riportate, ha subito anche il danno psicologico”.
“Mi domando – prosegue -, rivolgendomi al sindaco quale responsabile della città, se per la normale sicurezza degli utenti, almeno in vista delle celebrazioni, considerata la prevedibile mole di persone a far omaggio ai propri cari, fosse stato fatto un attento controllo delle parti comuni del cimitero”. Per capire di chi sono le responsabilità dell’accaduto Caldarone ha anche depositato un’interrogazione.
“Negli ultimi tre anni – dice -, abbiamo visto un investimento sempre più scarso sul decoro dei luoghi comuni, che ha portato all’abbandono, alla sporcizia e al degrado anche dei luoghi sacri, dove addirittura ci sono signore anziane che utilizzano le scale per pulire le ragnatele, rischiando di farsi male”. E ancora: “L’erba non viene tagliata regolarmente, non si mettono in atto misure concrete per il contrasto ai danni causati dai vandali e dai delinquenti che hanno addirittura rubato le grondaie in rame”.
Problemi anche nelle frazioni: “A Casumaro, entra acqua ovunque a causa di importanti infiltrazioni e buchi sulle tettoie; a Reno Centese, alcune zone sono inaccessibili a causa di transenne abbandonate senza mai aver aperto un cantiere; a Buonacompra, la Chiesetta all’interno del cimitero è completamente crollata e non è mai stata messa in sicurezza, risultando addirittura accessibile a chiunque con il pericolo di crolli”.
“È ora – conclude – che questa amministrazione smetta di perdere tempo con le passerelle e inizi a lavorare seriamente per il territorio centese e non per il Pd regionale”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com