Politica
5 Novembre 2024
Davide Nanni (Pd) interroga la giunta di Ferrara anche per sapere qauli siano state le difficoltà nel far rispettare l'articolo 6 del regolamento di polizia urbana e chiede "se sia possibile aumentare significativamente la sanzione amministrativa"

Disturbo per i botti del 31 ottobre. “Perché il sindaco non ha emesso ordinanza?”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

Violenza di genere: due arresti e una misura cautelare in 24 ore

In meno di ventiquattro ore, tra mercoledì e giovedì, i Carabinieri di Comacchio hanno eseguito un divieto di avvicinamento, tratto una persona in arresto in flagranza e successivamente eseguito – sempre a carico dello stesso – una misura cautelare in carcere

Fipe e Ascom a fianco dei locali del centro: “Le loro voci non sono isolate”

Matteo Musacci, presidente nazionale Fipe, e Marco Amelio, presidente provinciale Ascom Confcommercio Ferrara, hanno voluto esprimere in modo congiunto il loro appoggio ai titolari dei bar del centro storico che hanno denunciato pubblicamente gravi difficoltà legate alla scarsa affluenza e alla desertificazione commerciale

Neonato muore in culla, la Procura apre un’inchiesta

È morto improvvisamente, mentre stava dormendo nella propria culla, dopo aver mangiato. È quanto accaduto nel pomeriggio di martedì (15 luglio) in un appartamento di via Carlo Mayr. A perdere la vita un bimbo di appena tre mesi, per cui ora la Procura di Ferrara - pm di turno Silvia Clinca - ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio colposo contro ignoti

Molti sono stati i “botti” esplosi durante la notte del 31 di ottobre in occasione della festa di Halloween e qualche strascico pare esserci stato anche nelle notti seguenti in diverse zone della città “arrecando disturbo ai residenti e disagio alle persone più fragili, nonché a tanti animali domestici”.

A farlo notare anche il Pd cittadino per mano del consigliere Davide Nanni che vuole sapere “quali ragioni hanno impedito alla Forza Pubblica di far rispettare l’articolo 6 del vigente Regolamento di Polizia Urbana nella notte del 31 ottobre 2024”.

Nanni, nell’interrogazione cita proprio l’articolo 6 del regolamento: “1 – È vietato a chiunque non è titolare della licenza prevista dall’art. 57 del TULPS, né autorizzato all’attuazione di manifestazioni pirotecniche, di effettuare e fare effettuare lo scoppio di petardi, mortaretti ed artifici similari e di ogni tipo di fuoco pirotecnico in luogo pubblico o di uso pubblico, e nei luoghi privati da cui possano essere raggiunte o interessate direttamente aree e spazi ad uso pubblico. 2 – Chiunque viola le disposizioni del presente articolo, salvo che il fatto costituisca reato, è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma di € 100″.

Anche alla luce di questo regolamento “l’esplosione non autorizzata di petardi e altro genere di materiale pirotecnico nelle aree pubbliche dell’intero territorio comunale di Ferrara dovrebbe essere impedita e sanzionata duramente durante tutto l’anno”.

Il dem fa anche notare che oltre a quelle durante il periodo di capodanno “diversi Comuni italiani hanno esteso l’uso di Ordinanze sindacali ‘anti-botti’ alla serata del 31 ottobre, poiché sempre più persone festeggiano la ricorrenza anglosassone di Halloween anche nel nostro Paese”.

Nanni si domanda quindi quali siano “le motivazioni che hanno indotto il Sindaco di Ferrara a non emettere una apposita Ordinanza che richiamasse il rispetto del menzionato Regolamento, ribadendo il divieto di esplosione in aree pubbliche di petardi e altri ordigni pirotecnici dal 30 ottobre al 1° novembre come hanno fatto altri sindaci italiani”.

Infine propone di capire “se sia possibile aumentare significativamente la sanzione amministrativa oggi indicata al comma 2 del citato articolo 6, dato che l’esplosione dei botti – specie se di forte potenza – può arrecare danni molto gravi alla salute di persone e animali”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com