“All childrenbooks are beautiful”. Balboni: “Presa in giro palese”
"Buono sì, ma fesso no". Inizia così la risposta del vicesindaco di Ferrara Alessandro Balboni (FdI) ad Arianna Poli, consigliera comunale della civica Anselmo Sindaco
"Buono sì, ma fesso no". Inizia così la risposta del vicesindaco di Ferrara Alessandro Balboni (FdI) ad Arianna Poli, consigliera comunale della civica Anselmo Sindaco
Venerdì 14 novembre, alle ore 16, piazza della Cattedrale a Ferrara ospiterà un presidio promosso da Rete Giustizia Climatica Ferrara, Fridays for Future, Extinction Rebellion, Legambiente, Arci, Cgil e Rete Studenti Medi, in concomitanza con la trentesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite (Cop30), che si tiene a Belém, in Brasile
Una storia di disperazione che si è conclusa con un lieto fine grazie al sangue freddo e al coraggio di due giovani carabiniere di Goro. Erano circa le 13 di lunedì quando al centralino dei Carabinieri è arrivata una telefonata concitata: un padre, sconvolto, aveva appena ricevuto un messaggio dal figlio con parole che non lasciavano dubbi: "La voglio fare finita"
Presentato anche a Ferrara, dal comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Alessandro Di Stefano, il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri, giunto alla sua 93ª edizione. La cerimonia ferrarese è seguita, nella stessa giornata, alla presentazione ufficiale di Roma da parte del comandante generale dell’Arma
L'Università di Ferrara non ha intitolato nessuna aula al suprematista bianco Charlie Kirk. Al momento c'è solo una proposta (votata a maggioranza) del Consiglio degli studenti lanciata da Azione universitaria. Di fronte al diffondersi di notizie errata, l'ateneo estense tenta di spiegare i vari passaggi che la proposta degli studenti di destra dovrebbe affrontare prima di realizzarsi
Molti sono stati i “botti” esplosi durante la notte del 31 di ottobre in occasione della festa di Halloween e qualche strascico pare esserci stato anche nelle notti seguenti in diverse zone della città “arrecando disturbo ai residenti e disagio alle persone più fragili, nonché a tanti animali domestici”.
A farlo notare anche il Pd cittadino per mano del consigliere Davide Nanni che vuole sapere “quali ragioni hanno impedito alla Forza Pubblica di far rispettare l’articolo 6 del vigente Regolamento di Polizia Urbana nella notte del 31 ottobre 2024”.
Nanni, nell’interrogazione cita proprio l’articolo 6 del regolamento: “1 – È vietato a chiunque non è titolare della licenza prevista dall’art. 57 del TULPS, né autorizzato all’attuazione di manifestazioni pirotecniche, di effettuare e fare effettuare lo scoppio di petardi, mortaretti ed artifici similari e di ogni tipo di fuoco pirotecnico in luogo pubblico o di uso pubblico, e nei luoghi privati da cui possano essere raggiunte o interessate direttamente aree e spazi ad uso pubblico. 2 – Chiunque viola le disposizioni del presente articolo, salvo che il fatto costituisca reato, è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma di € 100″.
Anche alla luce di questo regolamento “l’esplosione non autorizzata di petardi e altro genere di materiale pirotecnico nelle aree pubbliche dell’intero territorio comunale di Ferrara dovrebbe essere impedita e sanzionata duramente durante tutto l’anno”.
Il dem fa anche notare che oltre a quelle durante il periodo di capodanno “diversi Comuni italiani hanno esteso l’uso di Ordinanze sindacali ‘anti-botti’ alla serata del 31 ottobre, poiché sempre più persone festeggiano la ricorrenza anglosassone di Halloween anche nel nostro Paese”.
Nanni si domanda quindi quali siano “le motivazioni che hanno indotto il Sindaco di Ferrara a non emettere una apposita Ordinanza che richiamasse il rispetto del menzionato Regolamento, ribadendo il divieto di esplosione in aree pubbliche di petardi e altri ordigni pirotecnici dal 30 ottobre al 1° novembre come hanno fatto altri sindaci italiani”.
Infine propone di capire “se sia possibile aumentare significativamente la sanzione amministrativa oggi indicata al comma 2 del citato articolo 6, dato che l’esplosione dei botti – specie se di forte potenza – può arrecare danni molto gravi alla salute di persone e animali”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com