Comacchio. Una vacanza che probabilmente non dimenticheranno i 30 turisti romani che ieri sera, dopo un tour a Comacchio, sono rimasti in panne a bordo dell’autobus turistico su cui viaggiavano.
L’autista dopo aver tentato, purtroppo invano, di trovare un mezzo sostitutivo, spaventato anche dalla fitta nebbia e dalle condizioni sicuramente poco sicure per gli anziani passeggeri, ha contattato la centrale operativa dei Carabinieri di Comacchio tramite chiamata al numero di emergenza 112.
L’operatore che ha risposto dall’altra parte si è immediatamente attivato, inviando sul posto in loro aiuto una pattuglia di carabinieri della locale Stazione.
I due militari hanno tranquillizzato autista e passeggeri, scortandoli con i lampeggianti blu fino all’hotel dove alloggiavano a Ferrara, a velocità ridotta a causa del guasto in parte riparato dell’autobus.
Arrivati a destinazione, c’è stato il lieto fine: i 30 turisti e l’autista hanno salutato i due carabinieri ringraziandoli con un sorriso e, qualcuno, si è lasciato andare anche con un caloroso abbraccio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com