Politica
3 Novembre 2024
Barbara Diolaiti interviene sul conferimento al critico d'arte e politico ferrarese del premio "Diamante Estense" da parte del Ferrara Food Festival

Da Sgarbi nessun lustro a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

Carcere. “Condizioni critiche tra caldo e rischio scabbia”

Il botta e risposta tra i senatori della Repubblica sulla vicenda che ha acceso i riflettori sulla casa circondariale di Ferrara, fa parte del gioco delle parti. Non vorrei, però, che questo improvviso interesse si esaurisse in fretta, una volta spente le luci della ribalta

Quali procedure in caso di Tso?

In caso di Trattamento sanitario obbligatorio (Tso) le procedure comunali sono state adeguate alle garanzie costituzionali rafforzate dalla recente sentenza n. 76/2025 della Corte costituzionale? È ciò che chiedono i consiglieri comunali Leonardo Fiorentini, Fabio Anselmo e Arianna Poli (Civica Anselmo)

Quali tempistiche per la stabilizzazione del personale educativo?

Il gruppo consiliare del Partito Democratico ha depositato un’interpellanza rivolta a sindaco e assessore competente per sollecitare chiarimenti in merito alle modalità e tempistiche per la stabilizzazione del personale educativo comunale in vista dell’anno scolastico 2025-2026

di Barbara Diolaiti*

Mi era sfuggito. Sia il Food Festival – sepolto dalle innumerevoli sagre che costantemente feriscono il prezioso centro storico di Ferrara – sia il Premio “Diamante Estense” che gli organizzatori del Food hanno deciso di attribuire quest’anno a Vittorio Sgarbi, in qualità di “persona che ha promosso l’immagine e il nome di Ferrara”.

In effetti, negli ultimi cinque anni, tutto ciò che ha avuto a che fare con la Cultura, nomine comprese, è stato deciso da Vittorio Sgarbi e ratificato da Sindaco e Giunta. in tutta la campagna elettorale che ha portato alla vittoria di Fabbri, Sgarbi, però, non si è mai visto, e non è chiaro se sia stato riconfermato Presidente di Ferrara Arte.

Il Sindaco Fabbri non ha ritenuto di togliergli quella Presidenza di fronte all’evidente fallimento di scelte che hanno privato la città di grandi professionalità e delle mostre di prestigio internazionale che avevano caratterizzato gli anni precedenti; non gli ha tolto quel ruolo nemmeno quando è stato nominato Sottosegretario alla Cultura (l’accumulo di cariche, e lui ne ha moltissime anche se oggi due in meno, raramente aiuta a svolgere bene i singoli ruoli); non l’ha fatto quando è stato costretto a dimettersi da Sottosegretario e nemmeno di fronte al reiterarsi di episodi quanto meno opachi legati alla città (l’acquisto da parte della Fondazione Cavallini – Sgarbi dei disegni del pittore del Settecento Giuseppe Antonio Ghedini, ad esempio), al perdurare di un linguaggio e di comportamenti volgari praticamente in ogni situazione, allo scandalo di incarichi retribuiti, incompatibili con le sue funzioni; non lo ha fatto sebbene l’ex sottosegretario sia indagato per furto di opere d’arte e abbia l’abitudine di augurare la morte ai giornalisti che gli pongono domande. La Magistratura sta facendo e farà il proprio lavoro.

Che Vittorio Sgarbi non abbia dato e non possa dare alcun lustro a Ferrara è, però, evidente.

*storica esponente della sinistra ecologista di Ferrara

 

rettifica pubblicata alle 17.46 dell’8 novembre 2024:

Vittorio Sgarbi non è affatto “indagato per furto di opere d’arte” come scrive la Diolaiti. Inutile sottolineare la portata diffamatoria di tale gratuita, infondata e perentoria affermazione. A Sgarbi non è stato mai contestato alcun furto.

Le ipotesi (si sottolinea: ipotesi) di reato formulate dalla Procura di Macerata sono altre ma non il “furto”, e va da sé che dovranno essere verificate da un giudice terzo nel caso si arriverà ad un rinvio a giudizio e poi a un processo.

E’ opportuno ricordare che siamo nella fase della conclusione delle indagini preliminari e vale il principio della presunzione d’innocenza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com