Da Bondeno a Salerno: Isola Ursa in scena per la cultura della sostenibilità
Lo scorso 14 novembre alla stazione marittima di Salerno si è tenuta la 12ª edizione di Isola Ursa 2025, l’evento nazionale dedicato alla cultura della sostenibilità
Lo scorso 14 novembre alla stazione marittima di Salerno si è tenuta la 12ª edizione di Isola Ursa 2025, l’evento nazionale dedicato alla cultura della sostenibilità
E’ in arrivo il bando per sostenere le attività sportive del territorio nell’acquisto di attrezzature. Ci sono circa 13mila euro a disposizione delle associazioni dilettantistiche sportive
Una rete di videosorveglianza tra le più estese della zona, servizi serali della Polizia locale, un interscambio di dati e informazioni continuo con le Forze dell’Ordine. Il 19 novembre ore 21 è in programma alla sala 2000 un incontro per parlare di sicurezza
Nei giorni scorsi i Carabinieri del Comando Provinciale di Ferrara hanno intensificato i controlli sui soggetti destinatari di provvedimenti restrittivi emessi dall’Autorità Giudiziaria estense, portando a termine due distinte operazioni
Ha avuto un rapido decorso il nuovo piano asfalti del 2025: la maggior parte degli interventi di manutenzione stradale approvati a ottobre sono infatti stati realizzati negli ultimi giorni
Bondeno. Il Comune rafforza la vicinanza al volontariato: per le associazioni locali, sono infatti aperti i termini del bando per la concessione di contributi a sostegno di iniziative e progetti promossi nell’ambito della cultura o della promozione del territorio.
Complessivamente, l’Ente ha messo a disposizione 40.500 euro che potranno essere richiesti dalle associazioni di promozione sociale, dalle organizzazioni di volontariato, dagli enti del terzo settore e dalle parrocchie che abbiano finalità civiche volte a migliorare l’offerta ricreativa e culturale. Si tratta di uno strumento cardine nel programma dell’Amministrazione per dare un concreto sostegno alle tante associazioni e ai volontari che operano su tutto il territorio, dal capoluogo alle frazioni, creando eventi coinvolgenti e per tutti, contribuendo in tal modo a mantenere vive importanti tradizioni popolari.
I contributi potranno essere concessi per attività o iniziative di natura pubblica svolte o da svolgersi nel corso del 2024 a vantaggio della crescita e della valorizzazione della comunità locale e dell’immagine del territorio.
Le domande, complete di tutta la modulistica presente sul sito web dell’Ente, sono aperte sino alle ore 12 di lunedì 18 novembre 2024, e dovranno pervenire al Comune tramite Pec (comune.bondeno@pec.it) oppure mediante consegna a mano all’ufficio Protocollo negli orari di apertura. I progetti presentati saranno valutati da una commissione tecnica che assegnerà un punteggio sulla base di svariati criteri, anch’essi consultabili online. Associazioni ed enti beneficiari riceveranno un contributo minimo di 300 euro e massimo pari al 90% del disavanzo rendicontato oppure preventivato, qualora l’iniziativa debba ancora svolgersi (in questo caso, l’effettivo disavanzo sarà poi verificato a consuntivo).
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito istituzionale del Comune.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com