Attualità
31 Ottobre 2024
E' stato presentato anche a Ferrara. Soddisfatto il comandante provinciale Di Stefano: "Argomento di estrema importanza"

Il calendario storico dei Carabinieri parla ai giovani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sabato 27 la Polizia di Comacchio è in sciopero

Sabato 27 settembre, la Polizia Locale di Comacchio sarà in sciopero per l’intera giornata effettuando un presidio simbolico davanti al Comando di Polizia Locale di Comacchio alle ore 17

Federico Aldrovandi, la sua storia diventa un film

La storia di Federico Aldrovandi diventerà un film. Ad annunciarlo è stato, il 25 settembre, a vent’anni esatti dalla sua morte, Stefano Muroni, attore e produttore cinematografico. Muroni, che già in passato si è occupato di vicende legate al territorio ("Oltre la bufera", dedicato a don Minzoni e "Il soldato senza nome", sui primi studi effettuati a Ferrara sullo stress post traumatico nei militari tornati dal fronte), è ora pronto a misurarsi con una storia che ha segnato profondamente Ferrara

Adelaide Baraldi è la ferrarese più longeva

Si chiama Adelaide Baraldi la cittadina ferrarese più longeva. Oggi ha compiuto 106 e nel giorno del suo compleanno si è tenuta una festa all'interno della Residenza Paradiso di via Saraceno, dove è ospite dal 2014

GdF, visita del comandante regionale

Nella mattinata di ieri, giovedì 25 settembre, il comandante regionale Emilia Romagna della Guardia di Finanza, generale di divisione Paolo Kalenda, ha fatto visita ai reparti del territorio estense

di Emanuele Gessi

È stato presentato il nuovo calendario storico dell’Arma dei carabinieri, che per il 2025 ha come tematica portante i giovani. Ha espresso la sua soddisfazione Alessandro Di Stefano, il comandante provinciale, che durante la conferenza del 31 ottobre ha detto: “Si tratta di un prodotto molto attuale, in cui viene affrontato un argomento di estrema importanza. Il momento di parlare con i giovani non può essere derogato”.

La distribuzione del calendario, che può vantare una tiratura di un milione e duecento mila copie, con una traduzione in otto lingue, è finalizzata a raccogliere un ricavato che sarà, come sempre, devoluto in beneficenza.

“Attraverso le dodici tavole – ha spiegato Di Stefano – si racconta la storia di un maresciallo comandante di stazione che, rimasto vedovo, si trova a dover crescere da solo il figlio sedicenne. I due hanno la particolarità di essere entrambi chiusi e taciturni. Il figlio, per il dolore della perdita, sfoglia ogni giorno l’album di fotografie della mamma morta. Il papà allora, come stratagemma, inizia a scrivere delle lettere, che poi lascia tra le pagine del raccoglitore. Un modo per entrare in simbiosi con il figlio, raccontandogli alcune delle storie di vita a cui ha potuto assistere facendo il suo lavoro”.

Il comandante Di Stefano ha anticipato il desiderio di portare anche nelle aule, previo un accordo con i dirigenti scolastici della provincia, una lettura dei racconti contenuti nel calendario, perché in grado di “utilizzare un linguaggio fruibile dai ragazzi, sintetizzando in poche righe degli argomenti che di solito richiedono ore per essere spiegati”.

La veste grafica è curata dall’artista Marco Lodola, mentre i testi sono di Maurizio De Giovanni, autore fra l’altro della collana de “I Bastardi di Pizzofalcone”. Insieme al calendario, è stata pubblicata anche la sua versione da tavolo, l’agenda e il planner.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com