Attualità
1 Novembre 2024
A Ferrara, per oltre un migliaio di utenze della zona est, è in corso l’installazione dei dispositivi sentinella nell’ambito di un progetto pilota della multiutility finanziato con fondi Pnrr

Hera installa 1.200 contatori “smart” che “sentono” le perdite occulte

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Patrizia Moretti: “Vent’anni dopo, le cose stanno peggiorando”

Così si è aperto, nella Sala Estense, l'incontro formativo organizzato dall'Associazione Stampa Ferrara per i suoi 130 anni, nel segno di un anniversario che, ancora, ferisce: i vent'anni dall'uccisione di Federico Aldrovandi. Subito la voce dei genitori, Patrizia Moretti e Lino Aldrovandi

Ferrara diventa capitale dello sport per quattro giorni

Prende il via giovedì 25 settembre la prima edizione del Ferrara Sport Festival. Fervono i preparativi per la kermesse dello sport a tutto tondo voluta e realizzata dal Comune di Ferrara, che per quattro giorni invaderà piazze, parchi, impianti e piscine della città e dei dintorni, animandole di attività e divertimento

In via Ippodromo il Giardino Federico Aldrovandi ragazzo

“Giardino Federico Aldrovandi ragazzo, perché nessuno più possa morire così”. Sarà la frase che comparirà sulle due targhe che verranno affisse in via Ippodromo, dove il 25 settembre di venti ani fa il ragazzo di 18 anni veniva ucciso da quattro agenti di Polizia

Adi e Flc: “Unife interrompa i rapporti con Israele”

Anche a Ferrara si chiede alla rettrice Laura Ramaciotti e a Unife di interrompere gli accordi istituzionali con altre Università israeliane e a non intraprenderne di nuovi. A farlo sono Sofia Gualandi e Mauro Santi, rispettivamente coordinatrice di Adi Ferrara (Associazione Dottorandi e Dottori in Italia) e segretario Flc Cgil (Federazione dei Lavoratori della Conoscenza)

Un contatore intelligente, in grado di “sentire” le perdite idriche e di segnalarle prima che si manifestino. E’ il dispositivo sentinella che, in questi giorni, sarà installato a circa 1200 utenze nella zona est di Ferrara, nell’ambito di un progetto pilota del Gruppo Hera finanziato con fondi Pnrr. L’obiettivo è prevenire e quindi ridurre la dispersione idrica in un Ambito, quello ferrarese gestito dalla multiutility, che vanta già il livello di eccellenza nella qualità tecnica, secondo la classifica generale dei gestori italiani (fonte Arera).

Il progetto di ricerca perdite con contatori evoluti, in collaborazione con il fornitore tecnologico Kamstrup, tramite il monitoraggio continuo di una porzione di rete idrica permetterà la rilevazione di dispersioni occulte, la conseguente valutazione in real time dei presunti guasti e, se necessario, lo svolgimento di interventi mirati e immediati di riparazione.

L’iniziativa pilota riguarda oltre un migliaio di utenze, individuate in una zona che, per conformazione urbanistica, bene si presta alla sperimentazione: i tecnici incaricati da Hera accederanno quindi ai pozzetti, secondo uno schema che permetterà di distribuire in modo omogeneo i nuovi contatori nell’area prescelta.

L’investimento, che integra la tradizionale attività di ricerca fughe portata avanti annualmente dalla multiutility, si aggira sui 200 mila euro, 170 mila dei quali finanziati grazie a fondi Pnrr.

Come funziona il nuovo contatore smart

Il nuovo contatore si avvale di una tecnologia di misurazione a ultrasuoni: attraverso un idrofono incorporato, lo strumento “ascolta” i rumori della rete ed è in grado di rilevare quelli anomali identificabili come eventuali perdite, che possono riguardare sia l’acquedotto sia le tubature post contatore, cioè private, che si trovano nelle vicinanze del dispositivo anche se non direttamente collegate ad esso.

In caso di perdita, il contatore manda un segnale che viene captato in tempo reale da un operatore Hera attraverso il portale di monitoraggio: sarà così possibile inviare una squadra di pronto intervento sul posto per riparare il guasto prima che sia visibile, evitando inutili dispersioni di acqua. Allo stesso modo, se la perdita è a carico di un privato, l’utente sarà avvisato.

La sostituzione dei dispositivi è gratuita, partito il volantinaggio

Prima della sostituzione, saranno distribuiti nelle zone interessate volantini informativi. La sostituzione del contatore è completamente gratuita e, pertanto, nessun importo dovrà essere corrisposto agli operatori che eseguono i lavori e non ci saranno variazioni nella fatturazione. Il personale incaricato dalla multiutility sarà munito di tesserino di riconoscimento e nella quasi totalità dei casi non dovrà accedere alle abitazioni. L’intervento verrà eseguito nel più breve tempo possibile per minimizzare eventuali temporanei disagi come variazioni di pressione o limitata sospensione della fornitura. In caso di dubbi, è possibile contattare il numero verde 800.713.900.

“Il contatore smart con sensore acustico, che sarà installato nella zona est del capoluogo, avrà il compito di agevolare la prelocalizzazione delle perdite, permettendo così di orientare meglio la tradizionale attività di ricerca fughe. Si tratta quindi di uno strumento integrativo rispetto al monitoraggio già in atto – spiega Alessio Benini, responsabile Servizio Idrico di Ferrara del Gruppo Hera – Ogni anno la multiutility, nel territorio gestito in provincia di Ferrara, svolge infatti una attività di ricerca sistematica delle perdite occulte sul 30% della rete idrica (circa 750 chilometri annui), con l’obiettivo di sanarle prima che si manifesti la dispersione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com