Bondeno
1 Novembre 2024
Ripristinato il muro perimetrale sinistri. Iniziati giovedì gli interventi sul lato destro

Proseguono gli interventi al cimitero di Settepolesini colpito dal downburst del 2022

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Secondo open day al Carducci

Arriva il secondo appuntamento con gli Open Day, sabato 15 novembre (dalle ore 15.30 alle 17.30) per prendere confidenza con l’offerta didattica del Polo superiore “G. Carducci” di Bondeno

Alla Meletti appuntamento con Lidia Calzolari

Questo pomeriggio, venerdì 14, alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale “L. Meletti” si terrà l’incontro “Dove il cuore si fa capanna”, con l’autrice di libri Lidia Calzolari

Due appuntamenti “archeologici” a Stellata

Stellata. Sabato 15 novembre, alle ore 17, al museo Civico Archeologico di Stellata si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica Appunti di viaggio dal Vicino Oriente, di Bruno Vidoni e Marina Vidoni: il viaggio compiuto nel 1995 dal compianto artista centese,...

Bondeno. Proseguono spediti gli interventi di recupero del cimitero di Settepolesini, gravemente colpito dalla tromba d’aria dell’agosto 2022.

La ditta esecutrice dei lavori, Emiliana Restauri, ha già ultimato la realizzazione del lato sinistro del muro perimetrale, mentre da giovedì mattina si è spostata sul lato destro con la realizzazione delle fondazioni, cui farà seguito la totale ricostruzione del muro.

Un intervento atteso dalla comunità frazionale che, oltre a vedere danneggiato il camposanto, aveva anche dovuto subire la rottura di alcune lapidi sempre a causa della tromba d’aria. Con i lavori in corso di realizzazione, l’intento dell’Amministrazione è quello di restituire dignità e decoro al luogo di eterno riposo dei cittadini defunti, nel pieno rispetto dei bisogni delle famiglie.

Il downburst del 17 agosto e i successivi allagamenti del 19 causarono oltre 40 milioni di euro di danni al territorio comunale, in particolare al capoluogo e all’area est con le frazioni di Ponte Rodoni, Ospitale, Settepolesini, San Biagio e Salvatonica, fra abitazioni, aziende e patrimonio pubblico.

Bondeno, fra quelli danneggiati, risultò di gran lunga il territorio comunale più colpito dagli eventi calamitosi, che soltanto per una serie di fortunate circostanze non causarono alcun ferito. Da subito, l’Amministrazione e la catena dei soccorsi si sono attivate con i ripristini più urgenti e indispensabili alla messa in sicurezza delle abitazioni e alla ripresa della viabilità e delle attività produttive. Successivamente, uno a uno, sono stati valutati tutti gli interventi necessari per il ritorno alla normalità, fra i quali è stato inserito anche il cimitero di Settepolesini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com