Politica
31 Ottobre 2024
L'annuncio in vista dell'aperitivo al Bar Tiffany di Cento nella giornata di domenica 3 dicembre alle 19

Nutrie. Bergamini (Lega): “Riconoscere esenzione economica per i coadiutori”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Scuola e scolasticidio

Lunedì 15 settembre in molte regioni italiane è ricominciata la scuola, a Gaza invece la guerra genocida perpetrata da Israele porta avanti da ben due anni la sistematica demolizione anche dei centri di educazione

Magnani racconta Aouani, da Ferrara al bronzo Mondiale

Il bronzo conquistato ai Mondiali di maratona a Tokyo da Iliass Aouani segna un momento storico per l’atletica italiana, che tornava sul podio iridato dopo 22 anni. Dietro questo risultato c'è un lungo percorso fatto di lavoro, scelte tecniche, sacrifici e una città, Ferrara, che ha saputo accogliere e valorizzare il talento di Iliass

“La Regione riconosca l’esenzione della quota annuale a quei cacciatori che svolgono un ruolo come coadiutori, partecipando quindi al controllo della diffusione della fauna selvatica, incluse specie invasive che arrecano danni all’agricoltura e minano la sicurezza idraulica, come le nutrie”.

È questo l’annuncio che il consigliere regionale uscente e candidato della Lega, Fabio Bergamini, farà al Bar Tiffany di corso del Guercino n. 52b a Cento, domenica 3 novembre (alle ore 19). Nel corso di un aperitivo elettorale nel quale si parlerà di vari temi: come l’ospedale di Cento, che si vuole difendere dai tagli della Regione. Ci sono, poi, agricoltura e sicurezza idraulica, entrambe minacciate dalla diffusione di specie come le nutrie.

“Nella nostra provincia – dice Bergamini – sono molti i cacciatori che svolgono gratuitamente il loro ruolo di coadiutore. Un’attività particolarmente apprezzata dagli agricoltori, ma nonostante questo i coadiutori devono provvedere ad alcune spese, un’assicurazione e oneri, come la quota annuale di “concessione regionale”, che è attualmente fissata a 66,62 euro. Una tassa ingiusta che colpisce indistintamente anche coloro che collaborano con la Provincia nel contrasto alle specie infestanti. Intendo coinvolgere tutte le associazioni di categoria per lavorare all’esenzione di questa quota, come primo segnale importante”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com