Comacchio
31 Ottobre 2024
Dopo l'Ospedale SS Annunziata di Cento dove a settembre è stato collocato il primo "Totem", dall’11 di novembre si aggiungono anche le Case di Comunità di Comacchio e Portomaggiore

Iscrizione al Ssn e rinnovo, da metà novembre servizio attivo sui tre distretti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Svastiche e odio razziale. Muretto imbrattato a Ponte

"Stranieri via dall'Italia" è forse la frase più blanda apparsa sul muretto al di fuori dell'Eurospin di Pontelagoscuro. Vicino una svastica e un'altra scritta "W il Duce" e poco più in là frasi in cui si inneggia ai forni crematori e all'odio razziale

Zia ferrarese regina all’inaugurazione del Ferrara Food Festival

La Zia ferrarese protagonista assoluta in occasione dell'inaugurazione della quinta edizione del Ferrara Food Festival come primo insaccato estense a marchio Deco (Denominazione Comunale di Origine). L'evento si è svolto il 31 ottobre alle ore 11 presso il PalaSimaBio di piazza Municipio

Più opzioni sul territorio per i cittadini stranieri Extra UE che devono effettuare l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale o il suo rinnovo. Saranno possibili grazie a soluzioni tecnico organizzative che stanno consentendo di riportare gradualmente sui tre distretti questo servizio.

La sua centralizzazione su Ferrara, annunciata a Febbraio in Ctss, prevedeva che, qualora il potenziamento telematico lo avesse reso possibile, si sarebbe riportata sul territorio questa attività rivolta alla cittadinanza straniera.

Dopo l’Ospedale SS Annunziata di Cento dove a settembre è stato collocato il primo “Totem”, dall’11 di novembre si aggiungono anche le Case di Comunità di Comacchio e Portomaggiore. Anche presso queste strutture dunque ci sarà il sistema di prenotazione e di chiamata.

Prenotazione solo attraverso ZERO CODA

Va precisato che resta valida come unica modalità di accesso, la prenotazione attraverso il servizio telematico ZERO CODA. Il sistema offre già agli utenti la possibilità di scegliere presso quale sede recarsi: Ferrara, Cento e, per gli appuntamenti dall’11 novembre in poi, anche Comacchio e Portomaggiore.

Si coglie l’occasione per ricordare che fino al completamento dei lavori di riqualificazione che stanno interessando la Casa della Comunità di S. Rocco, per il centro nord il servizio resterà presso il Centro Servizi dell’Ospedale di Cona.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com