di Emanuele Gessi
È in un clima di profonda emozione che si è svolta la cerimonia di intitolazione a Fabio Donato (già professore ordinario di economia aziendale) dell’Aula magna del Dipartimento di economia e management di Unife. “Siamo diventati un riferimento nazionale – ha iniziato la rettrice Laura Ramaciotti – nel campo economico e della cultura grazie a Fabio. Oggi dedichiamo a lui quest’aula per far sì che il suo contributo culturale e umano continui ad accompagnarci nel nostro cammino”. Parole a cui Massimiliano Mazzanti, direttore del Dipartimento, e Francesca Savini, assessore del comune di Ferrara, si sono associati con convinzione.
È una lista ricca e articolata quella dei ruoli istituzionali di prestigio che Donato, scomparso nell’ottobre 2023 all’età di 54 anni, ha ricoperto nel corso della carriera. Durante il convegno dedicato al disvelamento della targa in sua memoria, che si è svolto il 30 ottobre nella sede della facoltà di via Voltapaletto, ne sono stati ricordati alcuni. Spiccano l’incarico alla Rappresentanza permanente d’Italia dell’Unione europea nella veste di consigliere scientifico, la fondazione del Master in Cultural Management “Musec” e la vice direzione del Dipartimento di economia dell’ateneo estense.
Anche Patrizio Bianchi e Dario Franceschini, collegati in videochiamata alla conferenza, hanno partecipato, con due discorsi pieni di stima e affettuosa amicizia, a ricordare la figura di Fabio Donato.
“Fabio è stato uomo di grandi passioni civili – ha evidenziato Bianchi – equilibratissimo nelle parole e in ogni riflessione che faceva. Capace di mettere a disposizione il suo studio e il suo lavoro per la costruzione di una comunità e del bene collettivo”.
“Il ricordo che conservo di Fabio è di un uomo con competenza straordinaria – ha aggiunto Franceschini – passione per le cose che faceva e soprattutto una grande dedizione. È riuscito a spiegare che investire nella cultura non fosse doveroso soltanto dal punto di vista morale, ma anche una grande opportunità economica”.
Hanno concluso la mattinata le testimonianze di Gianluigi Consoli, Evgeni Egveniev e Stefano Pisotti, che hanno messo in luce le qualità diplomatiche e politiche che Donato ha dimostrato durante tutti gli anni di impegno ai tavoli di lavoro dell’Unione europea.
La moglie Katty, che era presente insieme ai due figli, nel dar chiusura all’incontro ha voluto esprimere un “immenso grazie alla rettrice, al direttore, al professor Bianchi e a tutte le persone intervenute”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com