Cronaca
30 Ottobre 2024
I carabinieri, insieme all'unità cinofila della Polizia Locale, hanno trovato dodici grammi di hashish. Accertamenti in corso per risalire alla mano che l'ha lasciata prima che le forze dell'ordine la recuperassero

Trovano la droga alla Città del Ragazzo, un sequestro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tecnica sbagliata per rimuovere un tumore. Condannato il Sant’Anna

La giudice Monica Bighetti del tribunale civile di Ferrara ha condannato - in primo grado - l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara a pagare quasi 360mila euro di indennizzo a Mario Fornasari, firma storica del Resto del Carlino, riconoscendo la responsabilità civile del Sant'Anna per la morte anticipata della moglie, la 55enne Elisabetta Marcigliano

Lagosanto, carabiniere a processo per arsenale illegale in caserma

È a processo con la duplice accusa di detenzione di munizionamento da guerra e omessa denuncia di materie esplodenti perché, oltre al possesso - illegale per la Procura di Ferrara - di trecentoquaranta munizioni, principalmente cartucce calibro 9 Parabellum utilizzate per la pistola d'ordinanza, a casa gli hanno trovato anche un barattolo contente mezzo chilo di polvere da sparo, senza la necessaria autorizzazione preventiva

Professore a processo per adescamento. Sì alla messa alla prova

È stato formalmente ammesso alla messa alla prova il 48enne professore ferrarese finito a processo con l'accusa di aver approfittato del proprio ruolo di docente per adescare una giovanissima studentessa che frequentava una scuola secondaria di primo grado della provincia di Ferrara, dove l'uomo insegnava

Dodici grammi di hashish. È quanto, durante la mattinata di lunedì 28 ottobre, i carabinieri – insieme all’unità cinofila della Polizia Locale – hanno sequestrato a carico di ignoti, durante un controllo al centro professionale Città del Ragazzo di viale Don Calabria.

L’attività preventiva, svolta di comune accordo con la direzione scolastica, è stata effettuata all’orario di uscita.

I controlli effettuati su alcuni studenti individuati a campione, tra i molti in uscita al termine delle lezioni, hanno dato esito negativo, mentre proseguono gli accertamenti per risalire alla mano che ha lasciato la sostanza stupefacente poi trovata dalle forze dell’ordine.

Nei prossimi giorni, i controlli da parte dei carabinieri continueranno in tutto il territorio della provincia, in stretta collaborazione con gli istituti scolastici.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com