Altri sport
30 Ottobre 2024
Peschiaroli nono sul medio alle Canarie, Ghinelli buon quinto tra le colline del Chianti

Triathlon, ultime gare di una ottima stagione per gli atleti del Cus Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ultimi due atti della stagione agonistica del Cus Ferrara Triathlon con Davide Peschiaroli impegnato alle isole Canarie e Paolo Ghinelli tra le colline del Chianti, rispettivamente sulla distanza media e sprint MTB.

Peschiaroli, all’Oceanlava di Lanzarote, competizione che sta scrivendo pagine significative del triathlon “conejero”, con tanti partecipanti delle migliori squadre locali ed europee a sfidare alte temperature e forte vento caratteristici dell’isola, parte bene nei 1900m di nuoto, per nulla intimorito dalle forti correnti oceaniche e si presenta al T1 (cambio nuoto-bici) in buona posizione. La seconda frazione di 90km, su un tracciato impervio con raffiche ventose di oltre 50km/h, mette a dura prova anche i ciclisti più esperti che all’arrivo al T2 tirano un sospiro di sollievo mentre si preparano alla corsa. In quest’ultima frazione di 21km Peschiaroli recupera terreno sugli agguerriti avversari, chiudendo al 9° posto della categoria M3 con il tempo ufficiale di 5h30’09”.

Paolo Ghinelli, uno dei fondatori della squadra ferrarese, è invece al via del Triathlon Sprint di Greve in Chianti, variante “cross” della gara tradizionale su percorsi sterrati adatti a mountain bike e scarpe da trail. Ghinelli, all’esordio annuale, conquista un bel 5° posto nella categoria M3 segnando al traguardo il tempo di 1h47’15”, maturato grazie ad una condotta attenta sulle strade fangose ed un ritmo costante in tutte le tre frazioni.
Con queste due gare si è chiusa la stagione agonistica 2024, che ha visto il team cussino sempre protagonista nelle competizioni più importanti nazionali e internazionali, sia in termini di partecipazione sia di risultati.

Sono stati infatti ben 103 gli atleti in gara quest’anno in tutte le specialità della triplice, dallo sprint all’ironman, passando per il campionato nazionale di Paratriathlon ed eventi unici come lo Stone Brixiamen. 22 i podi conquistati, 31 i piazzamenti nella top ten e 7 gli esordi, testimonianza del fatto che il triathlon continua ad attirare nuovi atleti a dispetto dei sacrifici e della dedizione richiesti; il 5° posto nella competizione a squadre Tri Emilia-Romagna Cup è anche merito dei punti conquistati dai “nuovi arrivati”.

Una stagione ricca di soddisfazioni che non potrà che migliorare nel 2025 grazie ai giovani triatleti recentemente arruolati e ai veterani che da anni nuotano, pedalano e corrono per i colori gialloneri del Cus Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com