Cronaca
30 Ottobre 2024
Il giudice ha dichiarato il non doversi procedere per danneggiamento aggravato e detenzione abusiva di armi

Scontri prima di Spal-Lazio, 29 condanne e 2 assoluzioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara il 23,5% delle imprese è guidata da una donna

A Ferrara le imprese guidate da donne sono il 23,5%, si tratta del numero più alto in Regione dove, a parte Reggio Emilia, tutte le province superano il 20%. A elencare i numeri è la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna che conta, nel territorio di riferimento, 15.355 imprese, il 22,3%. In tre casi su quattro operano nel terziario, sono mediamente più piccole per dimensioni e più giovani

Ecomafie. Ferrara maglia nera nel cemento

Ferrara è la provincia dell'Emilia-Romagna con il maggior numero di reati ambientali nel ciclo del cemento nel 2024, con 46 infrazioni accertate. È uno dei dati più significativi emersi dal nuovo rapporto di Legambiente "Ecomafia 2025. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia"

Aziende Sanitarie: “Serve impegno corale per superare il gender gap”

Marco Blanzieri della Fp Cgil ha sollevato il tema della parità di genere e delle retribuzioni dei professionisti nelle Aziende sanitarie ferraresi così la Direzione Aziendale ha deciso di cogliere l’occasione di dibattito e confronto lanciata dalla Cgil. Con questa, fanno sapere, sono condivise "appieno la necessità di una forte collaborazione e di un impegno generale, e a tutti i livelli, per una continua tensione verso l’allineamento delle opportunità tra donne e uomini"

È terminato con 29 condanne e due assoluzioni il processo per gli scontri tra ultras di Spal e Lazio ad Auronzo di Cadore del 28 luglio 2018.

Il giudice del tribunale di Belluno, competente per territorio, ha inflitto la pena a dieci mesi di reclusione, con pena sospesa, per ventidue tifosi ferraresi e sette laziali. Assolti per insufficienza o contraddittorietà della prova i due tifosi ferraresi che guidavano i veicoli e che non hanno partecipato alla maxi rissa.

Il giudice ha poi dichiarato il non doversi procedere per il reato di danneggiamento aggravato per i danni al bar vicino al luogo del tafferuglio perché la parte offesa è già stata risarcita. Non doversi procedere anche per la detenzione abusiva delle armi trovate durante le perquisizioni per intervenuta prescrizione.

Per altri due imputati c’è stata l’estinzione del reato per messa alla prova.

I fatti avvennero prima dell’amichevole tra Spal e Lazio, durante il ritiro precampionato. Le opposte tifoserie si erano scontrate a poca distanza dallo stadio di Auronzo, nei pressi di un bar, a colpi di bastoni, cinghie, catene e altre armi improprie.

Durante il tafferuglio, terminato solo all’arrivo della polizia, rimasero feriti alcuni tifosi. Al termine delle indagini condotte dalla Digos di Ferrara, Belluno e Roma – che hanno acquisito e analizzato i filmati girati dai residenti – vennero eseguite le perquisizioni e gli ultras vennero sottoposti a Daspo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com