Lagosanto
31 Ottobre 2024
Trentunesima edizione dell'iniziativa ha coinvolto 32 alunni, le loro insegnanti e i tutor ambientali di Legambiente

I bambini della primaria di Lagosanto “puliscono il mondo”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Salvi Vivai inaugura “Orme nelle radici”

Un'opera d'arte può trasformarsi in un concreto progetto di welfare aziendale? Salvi Vivai dimostra che è possibile, inaugurando "Orme nelle radici", un parco sculture creato come spazio ricreativo e meditativo per migliorare la qualità della vita lavorativa dei propri collaboratori

Bertarelli: “Basta finzioni green”

Il sindaco di Lagosanto e consigliere provinciale Cristian Bertarelli interviene, con "un grido d'allarme per salvare il territorio", sugli impianti a biometano e fotovoltaici definiti "finzioni green"

Lagosanto. Non capita spesso che 32 alunni ripuliscono il loro parco giochi “Pinocchio” senza guardare chi è stato a gettare la carta delle caramelle oppure le lattine per bibite. Gli alunni della 5a e 5b della Primaria di Lagosanto “Anna Frank”, accompagnati dalle loro  insegnanti e dai tutor di Legambiente hanno raccolto 3 Kg. di rifiuti che indicano i prodotti  che normalmente vengono consumati durante la merenda pomeridiana: merendine, bibite  ed altro.

Gli alunni hanno voluto svolgere l’attività di Puliamo il mondo in forma scientifica. Hanno aderito al progetto di Legambiente Park Litter. Gli alunni hanno riportato su un modulo tutte le caratterizzazioni dei rifiuti e la quantità recuperata. L’attività di Park litter completata sarà inviata alla C.E. per fare parte della statistica sui rifiuti raccolti nei parchi gioco comunali.

Gli alunni hanno svolto il loro ruolo di piccoli scienziati coscienti che il Mondo è anche la loro residenza. Si parte da Lagosanto per sentirsi partecipi alla complessa soluzione di convivere nel Mondo  tutti in pace e salvaguardando l’ambiente vicino.

Il Comune di Lagosanto ed in special modo l’assessore Alessia Bulgarelli ha aderito a Pulire il Mondo contribuendo a svolgere l’attività in piena sicurezza.

I Tutor Legambiente: Meris Cati, Pier Luigi Gentili, Lara Fabbri, Marino Rizzati.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com