Salute
30 Ottobre 2024
Ogni cittadino potrà rivolgersi al proprio medico o al proprio pediatra per avere le informazioni e le fasce orarie relative alle aperture

Ognissanti: aperti il 31 ottobre gli ambulatori di medici di medicina generale e pediatri di libera scelta

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ecomafie. Ferrara maglia nera nel cemento

Ferrara è la provincia dell'Emilia-Romagna con il maggior numero di reati ambientali nel ciclo del cemento nel 2024, con 46 infrazioni accertate. È uno dei dati più significativi emersi dal nuovo rapporto di Legambiente "Ecomafia 2025. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia"

Piazza Ariostea tornerà visibile mostrando “una cicatrice evidente e dolorosa”

Con la conclusione del Ferrara Summer Festival, cala il sipario sull’evento, ma non si spengono le voci delle cittadine e dei cittadini riuniti nel gruppo Facebook “Insieme per Piazza Ariostea Libera”. "Questo - fanno sapere - non è un epilogo, ma l’inizio di una nuova fase di mobilitazione, ancora più determinata e partecipata"

E…state in salute. Le infezioni cutanee

La “stagione calda” corrisponde, per molti cittadini della provincia di Ferrara (e non solo), con la partenza per le classiche ferie estive. Da una parte il giustificato entusiasmo per l’inizio di un periodo di riposo e divertimento, dall’altro il senso di responsabilità verso la propria salute e quella delle persone che viaggiano con noi

In vista del lungo ponte di Ognissanti, l’Azienda Usl di Ferrara ha predisposto nell’intera provincia, in accordo con le organizzazioni sindacali di categoria, le aperture degli ambulatori dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta per giovedì 31 ottobre, sebbene sia un giorno pre-festivo.

Ogni cittadino potrà rivolgersi al proprio Medico o al proprio Pediatra per avere le informazioni e le fasce orarie relative alle aperture del 31 ottobre.

Si ricorda inoltre che nei giorni di festa sono attivi:

i Centri Assistenza Urgenza (Cau) dove è possibile ricevere gratuitamente cure immediate per problemi di salute urgenti ma non gravi.

  • Ferrara, Casa della Comunità “Cittadella San Rocco”, aperto 24 ore su 24 (Settore 19, corso Giovecca 203, dalle ore 19 e nei giorni festivi accesso da corso Giovecca 199)

  • Comacchio, Casa della Comunità – via Raimondo Felletti 2, aperto 24 ore su 24

  • Copparo, Casa della Comunità “Terre e Fiumi” – via Roma 18, aperto dalle ore 8 alle 20

  • Portomaggiore, Casa della Comunità di Portomaggiore-Ostellato – via Edmondo De Amicis 22, aperto dalle ore 8 alle 20

  • Bondeno, Casa della Comunità – via Dazio 113, aperto dalle ore 8 alle 20

– il Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) oltre che in orario notturno, anche dalle ore 8 alle ore 20 (numero verde unico 800 087 601)

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com