Lido degli Estensi. Il luogotenente Francesco Mutri, destinato al comando della Stazione Carabinieri di Ferrara, ha salutato Lido degli Estensi, passando il testimone al maresciallo capo Matteo Bertolli.
Il luogotenente Mutri, laureato in Scienze Politiche e arruolatosi nell’Arma dei Carabinieri nel 1995, dopo avere iniziato la propria carriera nella capitale impiegato prima presso l’8° Reggimento “Lazio” e poi presso la Compagnia Carabinieri Roma – Piazza Dante, si è trasferito a Comacchio dove, dopo avere retto il comando dell’Aliquota Radiomobile, ha prestato servizio presso l’aliquota Operativa della locale Compagnia Carabinieri.
Dopo una breve parentesi di carriera nella provincia di Forlì, è tornato nella cittadina lagunare dove ha retto il Comando prima della Stazione Carabinieri di Mesola e, successivamente, della Stazione Carabinieri di Lido degli Estensi. Il Luogotenente Mutri, nel corso della sua carriera, ha inoltre ricoperto incarichi per l’Arma dei Carabinieri anche all’estero, presso l’Ufficio di Collegamento Interforze di Polizia in Albania, la Temporary International Presence in Hebron in Cisgiordania, la European Union Police Mission in Bosnia Herzegovina e l’operazione Inherent Resolve in Bagdad – Iraq.
Il maresciallo capo Matteo Bertolli, classe 1989, originario de la Maddalena (SS), dopo aver concluso l’iter formativo presso la Scuola Marescialli di Firenze nel 2016 conseguendo la laurea triennale in “Scienze giuridiche della sicurezza”, ha intrapreso la sua carriera nell’entroterra della provincia di Enna, in Sicilia, svolgendo un periodo presso la Stazione Carabinieri di Nicosia (Enna) e successivamente, nel 2019, ricoprendo l’incarico di Comandante della Sezione Radiomobile della locale Compagnia.
È giunto nel territorio estense nell’estate del 2021 con l’incarico prima di vicecomandante e poi, dal 2022, di Comandante presso la Stazione Carabinieri di Porto Garibaldi dove ha potuto conoscere le dinamiche sociali, criminali e le delicate questioni relative all’ordine e sicurezza pubblica del litorale comacchiese.
Nella mattina del 24 ottobre, il sindaco di Comacchio Pierluigi Negri, ringraziandolo per il lavoro svolto in questi anni ha salutato il luogotenente Mutri che “lascia una realtà territoriale che ama e che ha contribuito significativamente alla sua crescita professionale ed umana, una realtà alla quale dice arrivederci, conscio del legame imprescindibile che lo lega alla popolazione locale che lo ha accolto e lo ha fatto sentire a casa, quella stessa popolazione che ha cercato, con impegno e dedizione, di ripagare con il servizio quotidiano, nel pieno rispetto di ciò che un Carabiniere deve rappresentare per la comunità a lui affidata”.
Il primo cittadino di Comacchio ha contestualmente accolto il neo comandante, accompagnato dal Comandante della Compagnia ten. Lucilla Esposito, augurandogli “buon lavoro da parte dell’Amministrazione comunale” e confermando “l’importanza dell’interlocuzione e della collaborazione tra le istituzioni del territorio, presidio di legalità per i cittadini”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com