Eventi e cultura
23 Ottobre 2024
Due momenti alla biblioteca Ariostea sabato 26 ottobre e martedì 19 novembre e la visita alla casa di famiglia e alla tomba il 30 novembre

Tre momenti per ricordare Matteotti organizzati dalla Società Dante Alighieri

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Con Ucca l’Hip-hop arriva al Bolognesi

Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna

“Gender is over”. Isa Borelli al Libraccio

Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi

A complemento delle diverse iniziative organizzate e svoltesi a Ferrara nella ricorrenza del centenario dalla tragica scomparsa di Giacomo Matteotti (1924-2024), la Società Dante Alighieri – Comitato di Ferrara APS propone alla cittadinanza una “trilogia” di appuntamenti matteottiani. L’intento dell’iniziativa è di promuovere la conoscenza della rettitudine morale, civile e politica del parlamentare italiano, come pure del dramma vissuto dalla sua famiglia e dalla società civile.

Sabato 26 ottobre dalle ore 10 alle ore 11 alla biblioteca Ariostea una vuisita guidata alla mostra “Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice” (promossa dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della morte di Giacomo Matteotti), allestita nei locali della Biblioteca Comunale Ariostea. È necessaria prenotazione via email o telefonica.

Martedì 19 novembre, sempre alla biblioteca Ariostea dalle ore 17 alle 18.45 la presentazione pubblica del volume di Fernando Venturini, Il Giaki e il Chini. Cronache della vita di Giacomo Matteotti e Velia Titta (Cierre edizioni 2024). Dialogheranno con l’autore Dalia Bighinati (autrice e giornalista) e Alberto Andreoli (presidente della Società Dante Alighieri – Comitato di Ferrara APS).

Sarà possibile seguire l’incontro anche in diretta streaming sul canale YouTube della Biblioteca Comunale Ariostea al seguente link: https://www.youtube.com/live/w4FWvjFV4MI

A Fratta Polesine invece, sabato 30 novembre dalle ore 9 alle 12.30 sarà possibole una visita guidata alla Casa-Museo Giacomo Matteotti e alla Tomba della famiglia Matteotti. È necessaria prenotazione via email o telefonica.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com