Spettacoli
24 Ottobre 2024
Lunedì 28 ottobre alle 20.30, presso la sede del Ctu in via Savonarola 19, si terrà la serata di presentazione

Al via il laboratorio annuale del Centro Teatro Universitario

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pennacchi porta in scena “Una piccola Odissea”

Un racconto di ritorni, di memoria e di epica intimità. Una Piccola Odissea, di e con Andrea Pennacchi, approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.30, all’interno della stagione di Prosa Extra 2024/2025

Il Torrione ospita l’Ab Quartet

Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet

Al Teatro Nuovo arriva Shrek, il musical

Dopo il grande successo del debutto domenica 15 settembre al Teatro Petruzzelli di Bari e aver toccato le città di Benevento, Vicenza, Catania, Trento, Bologna, Lugano, Martina Franca, Roma, Milano e Nichelino prosegue il tour del Musical TYA - Shrek che farà tappa il 9 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara

Lunedì 28 ottobre alle 20.30, presso la sede del Ctu in via Savonarola 19, si terrà la serata di presentazione del laboratorio teatrale del Centro Teatro Universitario di Ferrara per l’anno accademico 2024/2025.

Il laboratorio, progettato dal Ctu e diretto da Michalis Traitsis, regista e pedagogo teatrale di Balamòs Teatro, viene proposto agli studenti sotto forma di percorso complementare alla tradizionale offerta didattica, ma anche a chi – dal personale universitario a chiunque altro esterno all’Università – intenda sperimentare la possibilità di mettersi in gioco come artefice del proprio processo immaginativo e creativo. L’invito alla serata, che apre anche il periodo di iscrizioni alle attività pratiche, è dunque rivolto a tutti coloro che intendono maturare un’esperienza laboratoriale nel campo della ricerca teatrale.

Finalità del laboratorio, oltre alla produzione di spettacoli, è la ricerca dell’espressività e della creatività personale attraverso i molteplici linguaggi del teatro: conoscenza del corpo e del movimento, respirazione, rilassamento, lavoro sulla voce, controllo delle emozioni, esercizi di osservazione e di improvvisazione orientati a migliorare la possibilità di scambio e di inter-relazione sociale, comunicazione in pubblico.
Dopo la serata di presentazione di lunedì 28 ottobre, il laboratorio proseguirà ogni lunedì successivo (prima prova gratuita) dalle 21 alle 23, presso il Centro Teatro Universitario di Ferrara (via Savonarola 19).

Per partecipare alla serata di presentazione compilare il modulo presente a quest’indirizzo: https://tinyurl.com/ctu-unife

Info e iscrizioni: segreteria del Ctu, via Savonarola 19, lun., mart. e giov.  15-19, tel.: 0532293452, e-mail: ctu@unife.it, web-site: www.unife.it/centri/ctu

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com