Semplici modi in cui le piccole imprese possono migliorare l’efficienza e la produttività
In un contesto competitivo, riuscire a fare di più con meno è spesso ciò che distingue un'attività ben gestita da una in difficoltà
In un contesto competitivo, riuscire a fare di più con meno è spesso ciò che distingue un'attività ben gestita da una in difficoltà
Con l’avvicinarsi della Pasqua, in calendario il 20 aprile, Coop Alleanza 3.0 racconta i trend di acquisto dei soci e consumatori inerenti a colombe e uova dall’osservatorio dei suoi 350 negozi in tutta Italia
Uropp Finance® è una società italiana attiva nel campo della consulenza per la finanza agevolata, che si occupa di supportare imprese e organizzazioni nell’individuazione e nell’ottenimento di finanziamenti pubblici e incentivi economici
Nell’era della personalizzazione, anche i regali seguono le stelle. Nel 2025, l’oroscopo non è solo intrattenimento: diventa una bussola creativa per orientarsi tra le mille opzioni disponibili e scegliere il dono perfetto
Nel mondo moderno, dove l’agilità e l’efficienza sono essenziali per il successo aziendale, la manifattura online emerge come una delle soluzioni più rivoluzionarie per affrontare le sfide produttive. Weerg, azienda italiana specializzata in servizi di stampa 3D e lavorazione CNC, ha saputo intercettare e valorizzare questa evoluzione
Come si stimola un dipendente affinché migliori la sua produttività? Pressandolo quotidianamente, facendogli pesare gli eventuali scarsi risultati? Nulla di tutto questo, si può ottenere l’incremento della produttività offrendo i giusti benefit, come insegna Pluxee.
Chi ha un minimo di conoscenza del mondo dei benefit per dipendenti avrà sicuramente già sentito parlare di Pluxee, azienda leader nel settore del wefare aziendale, con strumenti digitali, flessibili ed esentasse come i buoni pasto e i buoni acquisto aziendali. Questi ultimi sono voucher di importo flessibile che l’azienda può erogare alla totalità o a categorie omogenee di dipendenti, fornendo un concreto sostegno al loro potere d’acquisto; i Buoni Acquisto Pluxee, per esempio, offrono a chi li riceve massima libertà di utilizzo grazie agli oltre 22mila punti vendita ( fra negozi fisici e shoponline) che accettano questi voucher, dove si può comprare di tutto, dall’abbigliamento all’elettronica, passando per giocattoli, libri, carburanti, cosmetici e tanto altro ancora.
I buoni acquisto per dipendenti (spesso definiti anche buoni spesa) sono ottimi incentivi economici che l’azienda può utilizzare per migliorare il coinvolgimento dei dipendenti.
Offrire questo tipo di benefit ai propri collaboratori è per esempio un modo per aumentarne la motivazione al lavoro. È anche un importante strumento di fidelizzazione del dipendente e di conseguenza aiuta a ridurre il turnover aziendale.
Nel caso dei Buoni Acquisto Pluxee, i vantaggi sono, oltre alla rete sempre più digitale di oltre 22.000 partner, la comodità di utilizzo, anche online e direttamente da smartphone, e la disponibilità entro 48h ore dall’ordine (nel caso dei buoni acquisto digitali).
Questa tipologia di benefit rientra nella categoria dei fringe benefit, e sono dunque esentasse per l’azienda in quanto 100% deducibili: per il 2024 le soglie di esenzione sono fino a 2.000 euro per dipendenti con figli a carico e fino a 1.000 euro per tutti gli altri, come stabilito dalla Legge di Bilancio 2024.
Ecco perché sono molto vantaggiosi e all’azienda conviene sceglierli come regali aziendali, per esempio a Natale, o come premio per la produttività o per il conseguimento di determinati obiettivi.
Il vantaggio dei fringe benefit, inoltre, è che essendo defiscalizzati danno un concreto sostegno al potere d’acquisto: se il datore di lavoro offrisse ai suoi dipendenti lo stesso corrispettivo in denaro in busta paga, dovrebbe pagarci le tasse, e al lavoratore arriverebbe nelle tasche una cifra inferiore. Con i buoni acquisto aziendali e una vasta scelta di punti vendita, invece, ricevere fringe benefit conviene sotto ogni punto di vista.
Messaggio pubbliredazionale
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com