Poggio Renatico
21 Ottobre 2024
Alessandro Buzzoni dirigente area territorio del Consorzio di Bonifica: "Lo sfioratore si è attivato alle 2 di notte. Una volta attivato parte della portata del Reno è confluita nel nostro reticolo di bonifica"

Cala il livello del Reno a Gallo dove è stato aperto lo sfogo verso il canale Cimbalina

(Foto di Riccardo Giori)
di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Morti sospette all’ospedale di Argenta, due medici indagati

Si allarga l'inchiesta per le morti sospette all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta. Oltre all'infermiere 44enne Matteo Nocera, oggi in carcere, sotto indagine per omicidio volontario aggravato, maltrattamenti aggravati, falso in atto pubblico ed esercizio abusivo della professione, la Procura di Ferrara ha iscritto nel registro degli indagati anche due dottoresse

La bellezza senza folla: il paradosso estivo turistico di Ferrara

È proprio l’assenza dell’overtourism, il fenomeno di presenze turistiche eccessive nelle località di villeggiatura, il fattore vincente di Ferrara secondo le opinioni raccolte in questi giorni da chi ha scelto la nostra città come meta delle proprie vacanze

Addio a Padre Fedele. “Ci aiutò a trovare la verità per Denis”

Con la scomparsa di Padre Fedele Bisceglia, il frate ultrà del Cosenza Calcio, morto ieri (13 agosto) a 87 anni dopo una lunga malattia, Donata Bergamini non perde solo un amico, ma anche una spalla preziosa nella battaglia per trovare verità dopo la morte del fratello

La piena del Reno arriverà nel pomeriggio al ponte Bastia a San Biagio, nel comune di Argenta mentre nella mattinata era a Santa Maria Codifiume dopo che nella notte era passata da Cento, Poggio Renatico e Gallo.

Proprio a Gallo è stata aperto lo sfogo verso la Cimbalina. “Lo sfioratore – ci racconta Alessandro Buzzoni dirigente area territorio del Consorzio di Bonifica – si è attivato alle 2 di notte. Una volta attivato parte della portata del Reno, stimata intorno ai 20 metri cubi al secondo, è confluita nel nostro reticolo di bonifica tramite il canale Cimbalina che va a confluire nel sistema regionale del Primaro”.

Contestualmente “è stato chiesto al Consorzio di Burana di chiudere il Cavo Napoleonico che alimenta il sistema tramite il modenese”. Così il Consorzio ha “iniziato a chiudere delle paratoie in modo da non far rigurgitare la portata che stava uscendo verso l’abitato di Poggio Renatico”.

I tecnici del Consorzio di Bonifica continuano a monitorare la situazione che vede i livelli in calo con il livello idrometrico che è già diminuito di oltre 15 cm che, con un fronte così largo fanno una grande differenza anche se sembrano pochi.

Dal picco massimo di livello idrometrico di 14.07 metri, registrato a Gallo alle 6 del 21 ottobre, si è scesi ai 13,87 metri delle 13 dello stesso giorno. Siamo quindi ancora sopra il livello di allerta tre ma la curva inizia calare e dovrebbe progressivamente tornare a stabilizzarsi mentre la piena si sposta verso l’argentano e la Romagna.

 

Aggiornamento delle ore 19:

Con il calo dei livelli delle acque, passando dalla soglia di attenzione 3 alla soglia 2 alle 16.45 Anas ha disposto la riapertura del ponte di Gallo sulla SS64. I livelli bassi hanno fermato anche il flusso diretto verso lo scolmatore. Rimane ancora chiusa Via Argine dove permane uno strato superficiale di acqua

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com