Macachi, la Cassazione rigetta il ricorso sul sequestro
La Cassazione ha rigettato il ricorso della procura di Ferrara per il sequestro dei macachi che erano stati utilizzato dall'Università di Ferrara per sperimentazioni scientifiche
La Cassazione ha rigettato il ricorso della procura di Ferrara per il sequestro dei macachi che erano stati utilizzato dall'Università di Ferrara per sperimentazioni scientifiche
Grande successo sabato 18 ottobre per “Una sera al Cotton Club" con i Classic Jazz Ensemble e Ambra Bianchi al castello Lambertini a Poggio Renatico
La giudice Monica Bighetti del tribunale civile di Ferrara ha condannato - in primo grado - l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara a pagare quasi 360mila euro di indennizzo a Mario Fornasari, firma storica del Resto del Carlino, riconoscendo la responsabilità civile del Sant'Anna per la morte anticipata della moglie, la 55enne Elisabetta Marcigliano
Un’assemblea partecipata, densa di preoccupazioni ma anche di determinazione, quella che si è svolta venerdì pomeriggio al petrolchimico di Ferrara. I lavoratori della LyondellBasell si sono riuniti per discutere e approvare l’accordo raggiunto tra la Rsu unitaria e la direzione aziendale dopo la decisione di fermare, per tre mesi, le due linee dell’area catalizzatori SF4 e SF5
Estense.com ha celebrato vent’anni di informazione libera e indipendente: nato nel 2005 come primo quotidiano digitale di Ferrara, in un convegno organizzato da Assostampa e Scoop Media Edit è stato riconosciuto come presidio di democrazia e di giornalismo autentico. L'anniversario è diventato occasione per riflettere sulle sfide della libertà di stampa
La piena del Reno arriverà nel pomeriggio al ponte Bastia a San Biagio, nel comune di Argenta mentre nella mattinata era a Santa Maria Codifiume dopo che nella notte era passata da Cento, Poggio Renatico e Gallo.
Proprio a Gallo è stata aperto lo sfogo verso la Cimbalina. “Lo sfioratore – ci racconta Alessandro Buzzoni dirigente area territorio del Consorzio di Bonifica – si è attivato alle 2 di notte. Una volta attivato parte della portata del Reno, stimata intorno ai 20 metri cubi al secondo, è confluita nel nostro reticolo di bonifica tramite il canale Cimbalina che va a confluire nel sistema regionale del Primaro”.
Contestualmente “è stato chiesto al Consorzio di Burana di chiudere il Cavo Napoleonico che alimenta il sistema tramite il modenese”. Così il Consorzio ha “iniziato a chiudere delle paratoie in modo da non far rigurgitare la portata che stava uscendo verso l’abitato di Poggio Renatico”.
I tecnici del Consorzio di Bonifica continuano a monitorare la situazione che vede i livelli in calo con il livello idrometrico che è già diminuito di oltre 15 cm che, con un fronte così largo fanno una grande differenza anche se sembrano pochi.
Dal picco massimo di livello idrometrico di 14.07 metri, registrato a Gallo alle 6 del 21 ottobre, si è scesi ai 13,87 metri delle 13 dello stesso giorno. Siamo quindi ancora sopra il livello di allerta tre ma la curva inizia calare e dovrebbe progressivamente tornare a stabilizzarsi mentre la piena si sposta verso l’argentano e la Romagna.
Aggiornamento delle ore 19:
Con il calo dei livelli delle acque, passando dalla soglia di attenzione 3 alla soglia 2 alle 16.45 Anas ha disposto la riapertura del ponte di Gallo sulla SS64. I livelli bassi hanno fermato anche il flusso diretto verso lo scolmatore. Rimane ancora chiusa Via Argine dove permane uno strato superficiale di acqua
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com