Cinema al parco Pareschi, il programma dal 21 al 27 agosto
Giovedì si inizia con "Le assaggiatrici" mentre il 27 ci sarà "La famiglia Leroy". Nel mezzo "Jane Austen ha stravolto la mia vita", "The Brutalist", "Bolero" e "Anora"
Giovedì si inizia con "Le assaggiatrici" mentre il 27 ci sarà "La famiglia Leroy". Nel mezzo "Jane Austen ha stravolto la mia vita", "The Brutalist", "Bolero" e "Anora"
Torna l’appuntamento con “Un Angelo di nome Giulia”, la manifestazione che unisce spettacolo e solidarietà nel segno del ricordo e dell’impegno sociale. Mercoledì 22 ottobre alle ore 21, il Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara ospiterà la 17ª edizione con protagonisti d’eccezione: Elio e le Storie Tese
Tre giorni per vivere il Ferragosto in ogni angolo del territorio, dal centro storico fino alle località balneari, ecco di seguito il programma dettagliato
La programmazione dell'Arena Coop Alleanza 3.0 proseguirà fino al 7 settembre, ogni sera, presso il Parco Pareschi. Di seguito il calendario delle proiezioni in programma nella settimana dal 14 al 20 agosto
Venerdì 8 agosto (ore 21:15), nel Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa a Codigoro, sempre nell’ambito di Emilia Romagna Festival, il pianista, arrangiatore e compositore torinese, Alberto Tafuri, presenta un sentito Omaggio a Ennio Morricone
Per la prima volta al Teatro Nuovo di Ferrara, Giuseppe Cruciani sale il 27 ottobre (ore 16) sul palco con Via Crux – Tutto quello che pensate e non avete il coraggio di dire, del quale è anche coautore, insieme a Sergio Bertolini, Francesco Borgonovo, Gilberto Penza. Regia Gilberto Penza.
Si sa, l’Italia è un paese di buonisti. Ma, ancora per poco. Giuseppe Cruciani, feroce protagonista dell’informazione nazionale, approda a teatro con uno spettacolo tutto suo: dopo aver punto (sul vivo) i soggetti più disparati dai microfoni de La Zanzara, è arrivato il momento di calcare il palcoscenico. Ecco servito allora il one-man-show più scorretto, irriverente e dissacrante che il nostro Paese abbia mai visto: Via Crux – Tutto quello che pensate e non avete il coraggio di dire. In poche parole, una vera e propria aggressione demistificatoria a quell’informazione politicamente corretta (e ideologicamente corrotta) che va tanto di moda oggi.
Il tutto in pieno stile Cruciani: monologhi veloci e sferzanti, intrisi di irriverente sarcasmo e ironia oltraggiosa. Gli argini di ciò che si può o non si può dire stanno per crollare, spazzando via qualsiasi liturgia. Ormai è chiaro. Sarà davvero una via crucis. Uno spettacolo diverso e orgogliosamente oltre i limiti, affidato al linguaggio tagliente del più liberale, libertario, individualista, anarchico e provocatore degli opinionisti italiani.
Forte della sua indipendenza di pensiero ed estraneo a qualsiasi forma di condizionamento ideologico, influenza culturale od orientamento politico, Giuseppe Cruciani regala con Via Crux un divertito mashup di spunti sull’attualità più becera e mistificatoria, fatto di incessanti alti e bassi, con l’intento di scavare nelle viscere (e nel pensiero) dell’uomo medio. Cadono così sotto la verve e l’accanimento verbale del nostro tutte le contraddizioni del tempo presente e le iperboli perbeniste. Zero concessioni: non si fanno sconti e nessuno è risparmiato.
Cruciani sarà anche in bella compagnia. Ogni suo monologo infatti verrà brevemente interrotto da piccoli cortocircuiti, che assumono le fattezze di ospiti inaspettati, videocollegamenti o telefonate in diretta, contributi grafici o clip. Per non parlare, poi, del “botta e risposta” con il pubblico presente in sala. Insomma, uno spettacolo a tutto tondo, in cui la vera libertà di pensiero ed espressione sarà l’unica a spuntarla.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com