Argenta
18 Ottobre 2024
Dal 26 ottobre al 1° dicembre Kina Bogdanova - TraME e il Mare

Nuova mostra al Mercato Centro Culturale di Argenta

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il marò Latorre ad Argenta per un gemellaggio solidale

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina coinvolto nel 2012, insieme al collega Salvatore Girone, nella tragica vicenda della nave mercantile italiana "Enrica Lexie", ha partecipato giovedì scorso alla cerimonia di gemellaggio tra il Circolo Acli Tango Cash di San Biagio di Argenta e la Scuderia Amici e Tifosi Ferrari Red Passion di Lugo

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Argenta. Dal 26 ottobre al 1 dicembre saranno in mostra al Mercato Centro Culturale le opere di Kina Bogdanova – TraME e il Mare. L’inaugurazione sarà sabato 26 ottobre alle ore 18 con presentazione a cura del critico d’arte Aldo Savini.

L’esposizione, composta principalmente da sculture in mosaico, vuole rappresentare un percorso visionario che racconta delle sculture di pesci “vestiti di mosaico”, rappresentati nel momento in cui ritornano nell’acqua per poi riapparire a volte in un fiore o in una pianta, sotto forma di conchiglia o di foglia. In questo habitat marino trovano spazio una serie di piccoli pannelli in mosaico che rappresentano il giardino dei fiori immaginari realizzati con una ricca varietà di vetro e murrine. In mostra anche disegni e pannelli dipinti ad acrilico sempre ispirati al mare.

Kina Bogdanova è nata a Varna in Bulgaria il 6 luglio 1974. Nel 1992 si è diplomata a Sofia presso la Scuola di arti applicate a indirizzo tessile. Nel 2000 ha conseguito la laurea in Pedagogia dell’arte figurativa, specializzandosi in pittura presso l’Università “Kliment Ohridski” di Sofia. Dal 1999 al 2002 è stata insegnante di pittura presso istituti superiori a Sofia. Dal 2002 si è trasferita a vivere in Italia. Nel 2010 a Ravenna ha conseguito laurea in Mosaico presso l’Accademia di Belle arti. Attualmente continua la sua attività di artista e insegnante.

Scrive di lei Rita Bentini docente presso l’Accademia di Belle Arti di Ravenna e Bologna “(…) Con tremore e delicatezza, Kina Bogdanova intreccia i fili di una ricerca creativa profondamente legata al colore che nell’ultimo decennio l’ha portata ad esplorare materie e modi espressivi diversi, inaugurando un nuovo racconto. C’è stata la pittura prima, in un milieu ricco di memorie popolari e colte come quello della sua terra natale, la Bulgaria, poco dopo è arrivato il richiamo di Ravenna bizantina e la magica dimensione del mosaico antico-moderno, infine la dimensione plastica, che attraversa il mondo e lo trasfigura. Un viaggio nel corso del quale l’artista ha attinto a linguaggi, a materie, a distinte qualità, come evidentemente lo sono l’intensità cromatica dell’acrilico, la rifrazione del vetro, la solidità della scultura. Ora invece colore luce e spazio appaiono in tutta la loro forza coesa, si muovono insieme come correnti profonde che, attraversando i fondali, animano un mondo vitale e fluido, emettendo nuovi segnali per chi si metterà in ascolto”.

“Siamo sempre lieti di accogliere nuove ed eclettiche forme d’arte negli spazi dedicati al Mercato Centro Culturale. La mostra che verrà ospitata dal 26 ottobre – spiega Monica Malagolini assessora alla cultura del Comune di Argenta – è particolarmente ricca di componenti cromatiche e stilistiche che si fondono dando vita a fantastiche creature marine, in un’atmosfera sensoriale e onirica. TraME e il Mare offre una vera e propria immersione nel mondo complesso dell’arte, esplorando i fondali del disegno, della pittura e della scultura che si legano tra loro, grazie alle opere della talentuosa artista, con uno stile sinuoso e profondamente creativo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com