Salute
17 Ottobre 2024
Venerdì 18 ottobre l'iniziativa promossa dalle Aziende Sanitarie ferraresi e Andos Ferrara per Ottobre Rosa

Convegno sanitario “Il cuore delle donne”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Blitz di Gentiloni a Ferrara

Dopo la visita alla mostra di Palazzo dei Diamanti “Alphonse Mucha – Giovanni Boldini”, l'ex Commissario europeo per gli affari economici e monetari si è concesso una passeggiata lungo corso Ercole I d'Este

Pubblicate le graduatorie provvisorie per i Centri Estivi Cri e Cre 2025

Sono disponibili sul sito del Comune di Ferrara le graduatorie provvisorie dei Centri Estivi comunali del nido e della scuola dell'infanzia e dei Centri Estivi per la fascia 3-14 anni che comprendono la scuola dell'infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado, per l'estate 2025

Il Cuore delle Donne” è il titolo e il grande tema che verrà affrontato nell’evento promosso dalle Aziende Sanitarie ferraresi in collaborazione con Andos – Associazione Donne operate al seno con il patrocinio del Comune di Ferrara, in programma venerdì 18 ottobre alle ore 17.30 presso la Sala Estense in piazza del Municipio a Ferrara, in occasione di Ottobre Rosa, la campagna di sensibilizzazione sul tumore alla mammella.

Il convegno è rivolto non solo ai professionisti sanitari, ma anche e soprattutto alla cittadinanza, con l’obiettivo di costruire un’alleanza tra la società civile e le eccellenze del nostro sistema sanitario.

Il tema del cuore nell’universo femminile è di grande interesse e complessità e verrà affrontato attraverso molteplici sfaccettature con l’obiettivo di dare una corretta informazione sulle complicanze cardiologiche durante e dopo i trattamenti oncologici.

L’evento, aperto dai saluti della direttrice generale delle Aziende Sanitarie ferraresi Monica Calamai e dall’assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina Coletti, vedrà il contributo dei maggiori esperti sul tema, a partire dai responsabili scientifici oncologi prof. Antonio Frassoldati, già direttore del Dipartimento Oncoematologico del Sant’Anna e Marcella Marchi, presidente del Comitato Andos di Ferrara, che modereranno l’appuntamento.

Nel comitato scientifico figurano anche la prof.ssa Luana Calabrò, responsabile Unità Operativa di Oncologia Clinica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, il prof. Gabriele Guardigli, direttore della Unità Operativa di Cardiologia di Cona, il prof. Biagio Sassone, direttore del Dipartimento Interaziendale Cardio-toraco-vascolare e della Unità Operativa di Cardiologia Delta e Cento, e il dott. Antonio Stefanelli, direttore dell’Unità Operativa di Radioterapia Oncologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.

Infrangere il soffitto di cristallo: l’esclusione delle donne nella ricerca cardiovascolare tra pregiudizi e disparità di genere” sarà il tema affrontato dalla dott.ssa Monica Minarelli, dirigente medico di Cardiologia dell’Ospedale di Cento che passerà la parola alla collega dott.ssa Francesca Mastrorilli, dirigente medico di Cardiologia dell’Ospedale del Delta, per affrontare “L’infarto al femminile: segnali atipici e rischi nascosti”.

Seguiranno gli interventi “Il Cuore delle donne tra mito e patologie cardiovascolari”  della dott.ssa Elisabetta Tonet, dirigente medico di Cardiologia di Cona; “Cardio-oncologia: i farmaci oncologici e il cuore” dott.ssa Rita Pavasini, dirigente medico di Cardiologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara; per poi affrontare “La terapia Oncologica e i suoi effetti” con il dott. Alessio Schirone, dirigente medico della Oncologia Clinica a Cona; e “Cardiotossicità da radioterapia vero o falso?” con  il dott. Maria Colella, dirigente medico presso l’U.O.C Radioterapia Oncologica del Sant’Anna.

L’evento si chiuderà con la testimonianza di Giulia Rasconi, socia Andos che porterà la propria esperienza sul palco della Sala Estense, a suggellare l’importante collaborazione tra la Direzione Generale delle Aziende Sanitarie ferraresi e l’associazione Andos.

La cittadinanza è invitata a partecipare. L’evento può essere seguito anche in diretta streaming a questo indirizzo https://www.ausl.fe.it/ilcuoredelledonne

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com