Basket under 19. La Bondi in rimonta manda al tappeto la Virtus
Sbanca anche Bologna l’Under 19 Eccellenza biancazzurra di coach Santi, impegnata sul difficilissimo campo della Virtus
Sbanca anche Bologna l’Under 19 Eccellenza biancazzurra di coach Santi, impegnata sul difficilissimo campo della Virtus
La truppa di Benedetto e Castaldi sarà di scena al PalaChemiba di Cerreto d’Esi (Ancona), tana dei marchigiani dell’ex di serata Riccardo Romondia
Inizia in salita anche la stagione della seconda squadra senior granata nel campionato di Divisione Regionale 3. Al Pala Aeffe i ragazzi perdono contro l’Antares Copparo
Inizia nel migliore dei modi la stagione della Bondi Vis 2008, che a Santa Maria Maddalena domina in lungo e in largo
Si prende la rivincita delle finali promozione dello scorso anno il Mo.Ba. Modena. Sabato sera, tra le mura amiche della Palestra Ferraris, le giocate di Guardasoni e compagni stendono una Despar che ancora una volta non riesce nella rimonta dopo un primo tempo ben al di sotto delle aspettative
Ci si aspettava una partita ruvida e sporca, e così è stato. Il debutto interno al Pala Aeffe ha visto la Despar 4 Torri di coach Dalpozzo inseguire a lungo i Giardini Margherita: solo nel finale Beccari e compagni riescono portarsi a casa una gara a punteggio molto basso.
Nonostante questo, nelle fasi di avvio sono gli attacchi ad avere la meglio sulle difese: al parziale bolognese di 2-6 controbatte Bianchi per il sorpasso, ma si continua a segnare e a metà quarto i Giardini Margherita conducono 9-12. Segue una fase di stallo condita da tante palle perse, e la Despar ha bisogno dell’energia portata in campo da Ghiselli per il 15-16 della prima sirena.
La 4 Torri si ricompatta a pieni giri in difesa e prova la fuga sul 21-16, mentre si alza la fisicità dei contatti. Ancora a metà quarto la partita si incarta, gli attacchi si smarriscono e i bolognesi ne approfittano per riavvicinarsi: una palla persa banale dei granata e Nanni sulla sirena porta i Gardens sul 27-25 dell’intervallo.
Il terzo quarto è quello della sofferenza: la 4 Torri litiga con il ferro del Pala Aeffe e rischia di farsi sfuggire la partita dalle mani. Tra i tantissimi errori, i ragazzi di Lanzi si comportano meglio in campo, e i cinque punti di Artese valgono il 29-36. Dalpozzo mette i suoi a zona, Ghiselli è ancora determinante, e con Cristoni arriva il primo canestro dal campo a una manciata di secondi dalla terza sirena: ancora allo scadere, però, è Ziglio a firmare il 37-39 in favore degli ospiti.
Si accende finalmente la gara. Beccari si carica sulle spalle la Despar, Ziglio e Artese rispondono dall’altra parte, ma i due giochi da tre punti di Pusinanti e Cristoni indirizzano la gara sul 49-44. La 4 Torri gioca bene le sue carte dalla lunetta con Bertocco, e, quando ormai sembra fatta sul 56-51, Fabbri centra la tripla a venti secondi dal termine. I bolognesi recuperano subito palla ma sprecano tutto malamente: Bertocco la chiude dalla lunetta, inutile la bomba sulla sirena di Argenti. Al Pala Aeffe finisce 59-57 e la Despar rimane a punteggio pieno nel Girone B.
“Mi aspettavo che arrivassero con il dente avvelenato”, commenta coach Daniele Dalpozzo dopo la gara. “Noi non eravamo pronti a giocare con le mani addosso: quando hanno fatto il loro ingresso i giovani, allora è aumentata l’intensità, e siamo rientrati in partita”.
“I ragazzi devono abituarsi sul metodo di arbitraggio. Ci sono arbitri che fischiano poco, e noi dobbiamo adattarci a loro: aumentare intensità e mettere le mani addosso anche noi, senza lamentarci per presunti falli”.
“Ci sono state tante disattenzioni e palle perse banali, da parte nostra: alla fine il risultato che ci interessava è arrivato, e lavoreremo per migliorare queste situazioni. È stata la zona ha salvarci: i Gardens sono andati in difficoltà e hanno fatto poco canestro, e noi siamo riusciti ad andare in vantaggio di qualche punto per poi portare a casa la partita”.
I giovani hanno fatto la differenza. “Sapevo di poter contare sulla squadra e anche sui giovani. Li vedo in allenamento e so che si sono sempre fatti trovare pronti. In particolare, Ghiselli questa sera ha giocato con intensità, e ha dimostrato di poter stare in campo tranquillamente: ci servono giocatori come lui”
Despar 4 Torri 59 – 57 Giardini Margherita (15-16; 27-25; 37-39)
Despar 4 Torri: Bianchi 7, Dalpozzo M., Caselli 1, Pusinanti 5, Beccari 14, Bertocco 10, Cristoni 8, Marchetti n.e., Cattani 2, Ghiselli 7, Mujakovic 5. All.: Dalpozzo D.
Giardini Margherita: Baccarini 4, Cisbani 2, Forino, Bertacchini 9, Nanni 13, Argenti 4, Ucci, Elio 2, Fabbri 7, Ziglio 4, Magi 2, Artese 10. All.: Lanzi.
Arbitri: Frisari, Venturi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com