Comacchio
14 Ottobre 2024
Gli studenti del triennio dell’Alberghiero hanno dato un importante contributo, nei tre week-end della manifestazione, alla riuscita dei vari eventi

Il Remo Brindisi alla Sagra dell’Anguilla

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il progetto Fri-el Green House finanziato dalla Commissione Europea con 31 milioni di euro

E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale

Farinelli (Pd): “Comacchio non ha bisogno di un remake”

“Da questa destra non arriva alcuna novità. Gli stessi volti, gli stessi metodi, le stesse logiche che negli ultimi cinque anni hanno condotto Comacchio in una situazione di immobilismo”. Così Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, commenta la nascita dell’intergruppo “Noi con Bellotti”

Il Pinocchio di Giglio Zarattini colorato dai bambini

L’immaginifico di Giglio Zarattini sarà il protagonista della mattina del 12 novembre. Quel giorno, data in cui l’ex artista ed ex sindaco di Comacchio avrebbe compiuto 65 anni, sarà infatti dedicato a lui

Comacchio. L’I.I.S. “Remo Brindisi” di Lido degli Estensi ancora una volta protagonista alla “Sagra dell’Anguilla” di Comacchio: gli studenti del triennio dell’Alberghiero hanno dato un importante contributo, nei tre week-end della manifestazione, alla riuscita dei vari eventi curati dalla Manifattura dei Marinati.

Sabato 28 settembre, alla presenza anche della dirigente scolastica Pierlia Stimolo, gli studenti di Accoglienza turistica hanno curato, guidati dalla professoressa Ilenia Ciminà, l’accoglienza dei diversi ospiti arrivati nella cittadina lagunare con relativo taglio del nastro.

Il pranzo inaugurale, con la partecipazione delle diverse autorità, ha visto all’opera gli studenti di Cucina coordinati dalla docente Annarita Minotti, mentre il servizio di sala è stato svolto dagli studenti dell’omonimo indirizzo con il professor Andrea Piccoli. Per gli studenti dell’indirizzo Cucina la “Sagra dell’Anguilla” è stata anche l’occasione per affiancare, durante i diversi cooking show, chef di grande prestigio come Mauro Spadoni, Jin Ogata e Igles Corelli e apprezzare il diverso utilizzo nei piatti delle materie prime locali.

Gli studenti hanno manifestato grande entusiasmo per l’esperienza maturata e hanno acquisito nuove preziose conoscenze, abilità e competenze utili nel loro percorso di crescita umano e professionale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com