Attualità
13 Ottobre 2024
Per due giorni, dal 19 al 20 ottobre, Ferrara torna ad essere capitale del Ducato degli estensi

Autunno Ducale, edizione speciale con 15 pro loco da 4 regioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una foto da Ferrara conquista la Nasa

C'è un po’ di Ferrara nell’universo oggi. L’Astronomy Picture of the Day (Apod), la prestigiosa immagine astronomica quotidianamente pubblicata dalla Nasa, porta la firma di Massimo Di Fusco, appassionato astrofotografo residente in città

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Torna dal 19 al 20 ottobre Autunno Ducale nelle Terre Estensi, un progetto di Pro Loco Ferrara nato nel 2015 per promuovere il patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico delle terre appartenute all’antico Ducato Estense.

Questa decima edizione sarà speciale, dal momento che parteciperanno per la prima volta ben 15 pro loco delle provincie di Ferrara, Rovigo, Reggio Emilia, Mantova, dalle Marche e dal Salento.

“Pro Loco Ferrara – spiega il suo presidente Andrea Morona – presenta questo evento con particolare orgoglio, perché parliamo di quella che è diventata la più grande fiera del centro storico cittadino e l’unica italiana dedicata integralmente alle eccellenze delle Terre Estensi, premiato con il riconoscimento di evento De.Co. e in attesa di essere riconosciuto tra le Sagre di Qualità”.

“Autunno Ducale nelle Terre Estensi è un’importante occasione per imparare a conoscere e preservare le tradizioni – afferma l’assessora a Fiere e mercati Angela Travagli -, promuovendo un consumo di cibo consapevole e sostenibile, le biodiversità e le eccellenze alimentari”.

Cornice dell’evento sono i magnifici spazi della Corte Ducale di Ferrara. Piazza Castello, Largo Castello, Corso Martiri delle Libertà e le vicine Piazza Savonarola e della Repubblica che ospitano più di 100 espositori in una grandissima mostra mercato ricca di prodotti enogastronomici autunnali tipici delle Terre Estensi. Ulteriori elementi di qualità sono il florovivaismo, l’artigianato artistico e creativo e la salvaguardia di antichi saperi e manualità, i laboratori didattici, le visite guidate e le conferenze.

Per due giorni Ferrara torna ad essere capitale ducale, con dame e cavalieri che ripopolano gli spazi della corte, si esibiscono in danze medievali e rinascimentali, accompagnati dai musici e dagli spettacoli di bandiere, d’arme e dalla ricostruzione di un villaggio della fine del 1300 con la ricchezza dei mestieri che vi si svolgevano.

Un fine settimana d’arte, cultura ed enogastronomia, un’imperdibile esperienza multisensoriale nei saperi e nei sapori.

Tutte le informazioni sull’Autunno Ducale nelle terre Estensi 2024 Decima Edizione e sulle precedenti edizioni dal 2015 al 2023 sono pubblicate sul sito di Pro Loco Ferrara: www.prolocoferrara.org.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com