Bondeno
12 Ottobre 2024
Creò anche l'associazione Teuta Lingones. Sui social le testimonianze e i ricordi commossi di Alan Fabbri e Andrea Moretti

Bondeno piange Bicio, cofondatore del Bundan Celtic

di Redazione | 2 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Incendio nella villa del “muretto crollato” di via Coperta

Paura nel pomeriggio nel giardino di una villa in via Coperta, a Ferrara, dove un incendio ha interessato una porzione dell’area verde privata. A bruciare sono stati erba e stoppie su un lato del giardino, con le fiamme che si sono propagate anche ad alcuni pannelli nei pressi di una piattaforma in cemento

Bondeno. Un malore improvviso ha strappato Fabrizio Pirani alla sua famiglia e ai suoi amici. Ne dà il triste annuncio l’organizzazione del Bundan Celtic Festival, evento che ha contribuito a fondare quasi vent’anni fa e che ora rappresenta uno dei più importanti e festival a tema in Italia.

Stringiamoci in un abbraccio collettivo che giunga fino al nostro fratello Cinghiale che oggi ha lasciato questa terra – scrivono gli organizzatori -. Fondatore del Teuta Lingones, cofondatore del Bundan Celtic Festival e principale artefice della sua nascita, compagno fedele di indimenticabili giornate, lascia un vuoto incolmabile. Che la terra ti sia lieve Cinghio, innalziamo i corni e brindiamo perché il tuo sia un buon viaggio. Non ti dimenticheremo mai”.

“Cinghiale” era il nome del capo dei Teuta Lingones e Pirani aveva fondato anche anni fa l’omonima associazione culturale, vale a dire Il Cinghiale Bianco”.

Appresa la notizia, i social sono stati inondati di messaggi di cordoglio. Tra questi anche quello del sindaco di Ferrara Alan Fabbri, suo amico: “Sei e sarai sempre il mio Fratellone e il mio Rix! A pos quel che a voi! Buon viaggio Bicio!”.

Lo stesso vale per un altro bondenese, Andrea Moretti, presidente di Ferrara Fiere: “Oggi inaspettatamente mi ritrovo, assieme a un sacco di altre persone, a salutare un amico caro. Non riesco a commentare, voglio però raccontare a chi non lo ha conosciuto e ricordare a chi lo conosce quale vuoto lascia”.

Ecco allora il racconto di Fabrizio, Bicio, il Cinghio o Adgennorix, “dipende da quale contesto lo si guarda, è stato un sacco di cose assieme. Un padre di famiglia premuroso, amorevole e straordinario, che ha allevato Manuel trasmettendogli quelle passioni che fanno diventare bella la vita”.

E anche “un amico sincero e spontaneo, uno di quelli con cui si passa il tempo in maniera piacevole e mai banale, che non ha mai avuto paura di cavalcare i suoi difetti caratteriali e di farli accettare come parte del suo essere, capace di cogliere il sentimento di profonda amicizia che ogni tanto si ha la fortuna di vivere con qualcuno, uno con il quale intraprendere nuove avventure carichi di ottimismo pur non conoscendone l’esito”.

Ma Pirani, prosegue Moretti, era conosciuto soprattutto come “grande rievocatore storico, punto di riferimento di generazioni di rievocatori grazie al suo entusiasmo e alle sue capacità di tenere assieme le persone e guidarle nella corsa all’inseguimento di una passione comune”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com