Bondeno
12 Ottobre 2024
Creò anche l'associazione Teuta Lingones. Sui social le testimonianze e i ricordi commossi di Alan Fabbri e Andrea Moretti

Bondeno piange Bicio, cofondatore del Bundan Celtic

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Impediscono i controlli dei carabinieri. Denunciati due gemelli sull’autobus

Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Ferrara celebra il talento sportivo di Simone Di Sabato ed Elena Roversi

Nella residenza municipale si è tenuta la cerimonia di consegna di due riconoscimenti sportivi. Alle 11 consegnata una targa di riconoscimento all'atleta Simone Di Sabato per la carriera sportiva nella disciplina del nuoto in acque libere e alle 11.30 alla studentessa Elena Roversi per l'argento conquistato ai Campionati Europei Universitari nel Karate-Kata

Bondeno. Un malore improvviso ha strappato Fabrizio Pirani alla sua famiglia e ai suoi amici. Ne dà il triste annuncio l’organizzazione del Bundan Celtic Festival, evento che ha contribuito a fondare quasi vent’anni fa e che ora rappresenta uno dei più importanti e festival a tema in Italia.

Stringiamoci in un abbraccio collettivo che giunga fino al nostro fratello Cinghiale che oggi ha lasciato questa terra – scrivono gli organizzatori -. Fondatore del Teuta Lingones, cofondatore del Bundan Celtic Festival e principale artefice della sua nascita, compagno fedele di indimenticabili giornate, lascia un vuoto incolmabile. Che la terra ti sia lieve Cinghio, innalziamo i corni e brindiamo perché il tuo sia un buon viaggio. Non ti dimenticheremo mai”.

“Cinghiale” era il nome del capo dei Teuta Lingones e Pirani aveva fondato anche anni fa l’omonima associazione culturale, vale a dire Il Cinghiale Bianco”.

Appresa la notizia, i social sono stati inondati di messaggi di cordoglio. Tra questi anche quello del sindaco di Ferrara Alan Fabbri, suo amico: “Sei e sarai sempre il mio Fratellone e il mio Rix! A pos quel che a voi! Buon viaggio Bicio!”.

Lo stesso vale per un altro bondenese, Andrea Moretti, presidente di Ferrara Fiere: “Oggi inaspettatamente mi ritrovo, assieme a un sacco di altre persone, a salutare un amico caro. Non riesco a commentare, voglio però raccontare a chi non lo ha conosciuto e ricordare a chi lo conosce quale vuoto lascia”.

Ecco allora il racconto di Fabrizio, Bicio, il Cinghio o Adgennorix, “dipende da quale contesto lo si guarda, è stato un sacco di cose assieme. Un padre di famiglia premuroso, amorevole e straordinario, che ha allevato Manuel trasmettendogli quelle passioni che fanno diventare bella la vita”.

E anche “un amico sincero e spontaneo, uno di quelli con cui si passa il tempo in maniera piacevole e mai banale, che non ha mai avuto paura di cavalcare i suoi difetti caratteriali e di farli accettare come parte del suo essere, capace di cogliere il sentimento di profonda amicizia che ogni tanto si ha la fortuna di vivere con qualcuno, uno con il quale intraprendere nuove avventure carichi di ottimismo pur non conoscendone l’esito”.

Ma Pirani, prosegue Moretti, era conosciuto soprattutto come “grande rievocatore storico, punto di riferimento di generazioni di rievocatori grazie al suo entusiasmo e alle sue capacità di tenere assieme le persone e guidarle nella corsa all’inseguimento di una passione comune”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com