Attualità
12 Ottobre 2024
Ultimi giorni per la presentazione delle istanze. I termini scadono alle 12 di martedì 15 ottobre

‘Fondo Affitto 2024’, da Ferrara già 825 richieste di accesso al sostegno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Svastiche e odio razziale. Muretto imbrattato a Ponte

"Stranieri via dall'Italia" è forse la frase più blanda apparsa sul muretto al di fuori dell'Eurospin di Pontelagoscuro. Vicino una svastica e un'altra scritta "W il Duce" e poco più in là frasi in cui si inneggia ai forni crematori e all'odio razziale

Riparte il ‘Piano Freddo’ per i senzatetto

Garantire un riparo nei mesi più rigidi dell'anno. È questo l'obiettivo del 'Piano Freddo', misura promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara e riattivata da domani (sabato 1 novembre) fino al 31 maggio 2026

Ultimi giorni disponibili per la presentazione delle richieste di ottenimento del ‘Fondo Affitto 2024’. La possibilità di inoltrare le istanze sul portale predisposto dalla Regione Emilia-Romagna si chiuderà inderogabilmente alle ore 12 di martedì 15 ottobre.

Allo stato attuale della situazione, le domande trasmesse dai residenti sul territorio del Distretto Centro-Nord, di cui Ferrara è Comune capofila, sono quasi 900. Di queste, 825 sono state presentate da cittadini che vivono nel territorio del capoluogo. Se si allarga il campo alla Provincia, le richieste di accesso al ‘Fondo Affitto’ già pervenute sono 1617.

Per quanto riguarda Ferrara, le domande possono essere presentate – oltre che sul portale web accessibile solo a chi è in possesso di identità digitale – anche presso gli sportelli di Assocasa, Sicet, Sunia e Uniat, organizzazioni che hanno partecipato all’avviso promosso dall’Assessorato alle Politiche Abitative del Comune di Ferrara e sono accreditate nei confronti della Regione ad operare per conto dei cittadini. Una scelta, questa, che intende garantire una maggiore capillarità di accesso al servizio e consentire così a più cittadini di vedersi riconosciuto un loro diritto.

Il contributo potrà essere assegnato in due misure. La prima contempla il rimborso del 20% del canone annuo, per un massimo di 1500 euro, per i titolari di contratti di affitto che hanno un canone che incide sul reddito lordo Irpef dal 25% e fino al 40% compresi. La quota sale del 25%, fino a 2mila euro, per coloro che hanno un’incidenza del canone di locazione annuo sul reddito lordo Irpef che supera il 40%.

Tutte le informazioni sono reperibili al link diretto al bando: https://www.comune.ferrara.it/it/b/11833/fondo-affitto

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com