Cronaca
12 Ottobre 2024
A processo è finito il 48enne Filadelfio Vasi, capo ultrà dei Blood&Honour del Varese Calcio, che avrebbe letto le missive inviate agli inquirenti dall'uomo e avrebbe iniziato a intimidirlo. I fatti avvenuti nel carcere di via Arginone tra il 2016 e il 2017

Collaboratore di giustizia minacciato. Le sue lettere dal carcere nelle mani sbagliate

di Davide Soattin | 3 min

Leggi anche

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Sarebbe stato minacciato, insieme alla sua famiglia, per la sua attività di collaboratore di giustizia, mentre era detenuto nel carcere di via Arginone. Protagonista della vicenda è un 40enne friulano che oggi, per quei fatti, avvenuti tra il 2016 e il 2017, è parte offesa nel procedimento aperto in tribunale a Ferrara contro il 48enne Filadelfio Vasi, storico capò ultra dei Blood&Honour del Varese Calcio, con alle spalle una lunga storia criminale di ‘tutto rispetto’ che va dalle accuse per tentata rapina alla droga, passando per il tentato omicidio, la rissa e le aggressioni.

Secondo la Procura, mentre lavorava come addetto all’Ufficio Spese della casa circondariale di Ferrara, Vasi – personalità da sempre vicina agli ambienti di estrema destra – sarebbe venuto in possesso di due lettere che il 40enne stava per inviare alla Dda di Trieste e ai carabinieri del Ros di Udine, a cui già in passato aveva fatto rivelazioni che avevano portato alla cattura e alla condanna di esponenti di bande criminali attive nel nord-Italia e nell’area balcanica dedite al traffico di sostanze stupefacenti e di armi, iniziando a minacciarlo pesantemente.

Gli disse – questa l’accusa – che gliela avrebbe fatta pagare sia per la sua collaborazione già effettuata con la giustizia che per eventuali dichiarazioni che avrebbe fatto in futuro. A farne le spese anche la famiglia dell’uomo, a sua volta intimidita e perseguitata, con avvertimenti che impaurirono chi fu costretto a subirli, soprattutto per il curriculum penale del capo ultrà varesino, il cui posto sugli spalti, dopo l’arresto, fu preso da Daniele ‘Dede’ Belardinelli, l’ultrà ucciso negli scontri tra le tifoserie di Inter e Napoli avvenuti a Milano il 26 dicembre 2018.

È stato lo stesso 40enne, sentito ieri mattina (11 ottobre) in videocollegamento col tribunale, a confermare questo stato d’animo, acuito dallospessore criminale” di Vasi, che – come raccontato dalla vittima – si vantava di avere dei contatti con criminali attivi nel nord-Italia, e in particolare nella Bergamasca, facendo anche il nome di Giambattista Zambetti, soprannominato “il Ragno” dalle cronache locali. Un uomo che, nel 2013, si ipotizzò si fosse procurato della dinamite per liberare – senza riuscirci – suo figlio e un complice, finiti in carcere dopo un conflitto a fuoco con la polizia slovena, a seguito di una rapina in banca a Capodistria.

Per quelle parole intimidatorie, la vittima – oggi non più a Ferrara – fu trasferita inizialmente ad Ancona e successivamente inserita nel Servizio Centrale di Protezione di Roma, che la spostò nuovamente in un altro carcere, dove tuttora è reclusa, in una località segreta.

Al termine dell’udienza, il giudice ha rinviato le parti al 15 novembre, quando si discuterà il processo.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com