Eventi e cultura
12 Ottobre 2024
Lunedì 14 ottobre alle 17 incontro in biblioteca Ariostea e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

“La meditazione Rosacroce in Steiner e Scaligero” spiegata da Stefano Arcella

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Musica. Angelo Branduardi in concerto a Ferrara

Angelo Branduardi sarà protagonista di uno degli appuntamenti musicali più attesi dell'anno a Ferrara con lo spettacolo La musica alla Corte degli Estensi che si terrà l'11 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara

“Il fondo del Maiale” all’Ego Lounge

Gli incontri letterari nell’elegante cornice dell’Ego Lounge all’angolo tra Fausto Beretta e piazza Cacciaguida prenderanno il via giovedì 11 settembre alle ore 18.30

Due mostre per il centenario della nascita del ‘papà di E.T.”

Inaugurate questa mattina, nella Sala Albo Pretorio del Municipio, le due mostre inedite dedicate a Carlo Rambaldi, artista internazionale di Vigarano Mainarda, premiato con tre Oscar per gli effetti speciali realizzati per i colossi E.T., Alien e King Kong

La Sagra del Podcast torna per lasciare un’impronta

Cos'hanno in comune un piatto di cappelletti e un podcast? Potremmo forse trovare la risposta alla Sagra del Podcast che per il secondo anno consecutivo verrà organizzata a Viconovo da Arci Ferrara, dalla Pro Loco e da Johnny Faina, autore del podcast C'è vita nel grande nulla agricolo?

Avrà per tema “La meditazione Rosacroce in Steiner e Scaligero” la conversazione con Stefano Arcella in programma lunedì 14 ottobre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17 Ferrara). L’incontro che rientra nel ciclo “Incontri con la Spiritualità applicata” sarà introdotto de Marcello Girone Daloli, e potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

Stefano Arcella è uno studioso delle spiritualità misteriche del mondo occidentale antico, con particolare attenzione ai Misteri solari di Mithra in età imperiale romana. È anche uno studioso delle spiritualità misteriche del Novecento e un umile praticante della Scienza dello Spirito, quale metodo di Conoscenza. I suoi saggi più rilevanti sono: I Misteri del Sole (Controcorrente, Napoli, 2002); Misteri antichi e Pensiero Vivente (Controcorrente, Napoli, 2016); Il dio splendente (Arkeios/Mediterranee, Roma, 2019).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com