Politica
11 Ottobre 2024
La proposta de La Comune di Ferrara e della civica Anselmo: "Modificare i regolamenti per la concessione di spazi e aree pubbliche del territorio comunale a favore di chi ripudia il fascismo"

Una clausola antifascista per Ferrara

(Foto di Riccardo Giori (un'immagine della manifestazione antifascista di sabato scorso in Galleria Matteotti))
di Redazione | 3 min

Leggi anche

La street art colora le vie di Comacchio

Un cratere etrusco dove la figura mitologica di Ettore diventa il fiocinino comacchiese che porge l’anguilla pescata in Valle a sua moglie, per sfamare la famiglia. Una “guerra” che i comacchiesi, in passato, affrontavano ogni giorno per poter sostenere i loro cari. Una rivisitazione dell’iconografia classica diventa la rappresentazione di uno dei tre lavori del Manufactory Project Festival edizione 2025

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

Noleggio abusivo ai lidi: 61enne fermato con 8 ragazzi a bordo

Otto ragazzi a bordo, tutti diretti ai lidi. Biglietto pagato. Tragitto (quasi) compiuto. Il problema è che chi li trasportava non aveva la licenza per farlo. Le pattuglie della Polizia Stradale di Codigoro hanno fermato giovedì scorso nei giorni scorsi un’auto condotta da un 61enne

Una clausola antifascista per Ferrara. A proporla al sindaco Alan Fabbri e alla giunta comunale di centrodestra, con una mozione congiunta, sono La Comune di Ferrara e la lista civica di Fabio Anselmo, a distanza di poco meno di una settimana dall’inaugurazione della sede di Forza Nuova in città che dicono aver suscitato “preoccupazione tra i cittadini, le associazioni e le forze politiche locali, data la natura dichiaratamente neofascista dell’organizzazione” guidata dal segretario nazionale Roberto Fiore.

Ed è proprio sulla base di quella preoccupazione che oggi i consiglieri Zonari, Anselmo, Fiorentini e Poli chiedono all’amministrazione comunale di modificare i regolamenti per la concessione di spazi e aree pubbliche del territorio comunale, inserendo una clausola antifascista che preveda che tutti i richiedenti di concessioni, autorizzazioni o l’uso di beni comunali (compresi spazi pubblici, suolo pubblico, vendita di proprietà comunale, patrocini o contributi di qualsiasi entità, comprese le esposizioni pubblicitarie) debbano dichiarare di riconoscersi nei principi e nei valori fondamentali della Costituzione Italiana e dello Statuto Comunale, di ripudiare il fascismo e ogni forma di totalitarismo, e di condannare l’uso di ogni forma di violenza.

L’obiettivo – spiegano – è quello di “opporsi con fermezza a qualsiasi tentativo di legittimazione o diffusione di ideologie fasciste, razziste, antisemite o discriminatorie, inclusa la concessione di spazi pubblici a organizzazioni che si ispirano a queste ideologie, sollecitando le autorità competenti a vigilare e intervenire affinché le leggi contro l’apologia del fascismo e contro la diffusione di ideologie di odio siano rispettate e applicate, in modo tale da prevenire così ogni forma di minaccia all’ordine democratico e alla pacifica convivenza“.

Per i due gruppi di minoranza, infatti, la presenza di organizzazioni neofasciste come Forza Nuova potrebbe “alimentare un clima di odio e divisione nella nostra comunità, minando la coesione sociale e promuovendo, soprattutto tra i giovani, la diffusione di ideologie che incitano alla violenza, al razzismo e alla discriminazione su basi culturali, religiose e politiche”

Una richiesta quindi, quella della clausola, che La Comune di Ferrara e la civica Anselmo chiedono con forza perché “rappresenterebbe un chiaro atto di difesa dei valori della Resistenza, della democrazia e dei diritti umani”. “Questo impegno istituzionale – aggiungono – rafforzerebbe il legame della città con la propria storia antifascista e invierebbe un messaggio forte a favore della convivenza civile e contro ogni forma di discriminazione, violenza e intolleranza” come già successo a Brescia, Verona, Vicenza e Milano.

Alla mozione si accompagna un ordine del giorno presentato, oltre che sempre dalla lista Anselmo, anche da Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle, con cui viene chiesto all’amministrazione di “censurare la presenza a Ferrara di forze politiche e movimenti contrari ai principi fondamentali della nostra Costituzione, e ogni attività di propaganda che sia manipolatoria verso i minori e l’organizzazione di ronde non autorizzate nei quartieri e nelle frazioni del nostro territorio comunale”.

A ciò si aggiunge – infine – anche l’appello delle forze di opposizione che, all’unisono, invitano il sindaco Fabbri a “prendere le distanze e contrastare attivamente qualsiasi discorso di odio politico, razziale, sociale e culturale venga diffuso in città da dette forze e movimenti politici, attraverso una comunicazione pubblica efficace e tempestiva” e a “promuovere e sostenere l’educazione dei giovani alla pace, al dialogo, alla riflessione critica e ai valori democratici di libertà, giustizia, solidarietà“.

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com