Attualità
11 Ottobre 2024
A loro un compito difficile e allo stesso tempo stimolante, pensare e progettare uno degli accessi alla città coniugando le esigenze economiche, sociali e climatiche

Tre studi per piazza Travaglio. Ad aggiudicarsi il progetto QB Atelier, Ferima e Espace Libre

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Frontale in via Mandela. Tre persone ferite

Uno scontro tra un'auto e un autoarticolato in via Mandela intorno alle 11.30 di questa mattina (2 luglio) ha causato tre feriti, i due conducenti e una persona che viaggiava sul sedile del passeggero nell'auto

Sono uno studio ferrarese, QB Atelier, uno studio barese, Ferima, e uno studio francese Espace Libre, ad essersi aggiudicati la possibilità di proporre il nuovo progetto di piazza Travaglio. Questo raggruppamento di imprese ha vinto la gara che ha tra i presupposti, ci spiega uno dei soci, Filippo Govoni, quello di tenere in conto il percorso partecipato con cui l’amministrazione ha ideato il bando.

A loro un compito difficile e allo stesso tempo stimolante, pensare e progettare uno degli accessi alla città coniugando le esigenze economiche, sociali e climatiche. Insomma una piazza Travaglio più green, ecosostenibile e adatta a tutti. La piazza dovrebbe essere restituita alla sua più tradizionale accezione eliminando il parcheggio e creando spazi aggregativi ma anche economici per il mercato che si svolge settimanalmente.

“Essendo una gara metodologica – ci spiega Govoni – non abbiamo espresso un progetto ma una metodologia”. Partendo quindi dalle richieste dell’amministrazione verrà quindi prodotto un progetto frutto della sinergia dei tre studi formati in Ati. Ora è tempo di disegnare.

Qb Atelier è stato fondato nel 2012 dallo stesso Govoni e da Federico Orsini che affianca a questa l’attività di ricerca e insegnamento in diverse università come quella di Ferrara (Dipartimenti di Architettura) e Roma Tre. Amici, compagni di corso e di ricerca, decidono di fondare lo studio che si occupa di progettazione architettonica, dalla scala urbana e del paesaggio a quella edilizia e del design di interni.

Sono gli stessi che una decina di anni fa si erano aggiudicati il progetto di riqualificazione dell’ex Mof e allora come oggi accanto a loro lo studio Ferima che sviluppa la sua attività dal restauro di monumenti artistici al recupero di edifici, dal paesaggio urbano a quello naturalistico, dall’urbanistica alla pianificazione territoriale, dalla realizzazione di edifici polifunzionali al design d’interni.

Ad impreziosire la collaborazione uno studio affermato a livello europeo come l’Espace Libre che conta tre sedi, una in Normandia, a Bonsecours, una a Lille e una a Parigi e decine di progetti al suo attivo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com