Attualità
11 Ottobre 2024
A loro un compito difficile e allo stesso tempo stimolante, pensare e progettare uno degli accessi alla città coniugando le esigenze economiche, sociali e climatiche

Tre studi per piazza Travaglio. Ad aggiudicarsi il progetto QB Atelier, Ferima e Espace Libre

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Sono uno studio ferrarese, QB Atelier, uno studio barese, Ferima, e uno studio francese Espace Libre, ad essersi aggiudicati la possibilità di proporre il nuovo progetto di piazza Travaglio. Questo raggruppamento di imprese ha vinto la gara che ha tra i presupposti, ci spiega uno dei soci, Filippo Govoni, quello di tenere in conto il percorso partecipato con cui l’amministrazione ha ideato il bando.

A loro un compito difficile e allo stesso tempo stimolante, pensare e progettare uno degli accessi alla città coniugando le esigenze economiche, sociali e climatiche. Insomma una piazza Travaglio più green, ecosostenibile e adatta a tutti. La piazza dovrebbe essere restituita alla sua più tradizionale accezione eliminando il parcheggio e creando spazi aggregativi ma anche economici per il mercato che si svolge settimanalmente.

“Essendo una gara metodologica – ci spiega Govoni – non abbiamo espresso un progetto ma una metodologia”. Partendo quindi dalle richieste dell’amministrazione verrà quindi prodotto un progetto frutto della sinergia dei tre studi formati in Ati. Ora è tempo di disegnare.

Qb Atelier è stato fondato nel 2012 dallo stesso Govoni e da Federico Orsini che affianca a questa l’attività di ricerca e insegnamento in diverse università come quella di Ferrara (Dipartimenti di Architettura) e Roma Tre. Amici, compagni di corso e di ricerca, decidono di fondare lo studio che si occupa di progettazione architettonica, dalla scala urbana e del paesaggio a quella edilizia e del design di interni.

Sono gli stessi che una decina di anni fa si erano aggiudicati il progetto di riqualificazione dell’ex Mof e allora come oggi accanto a loro lo studio Ferima che sviluppa la sua attività dal restauro di monumenti artistici al recupero di edifici, dal paesaggio urbano a quello naturalistico, dall’urbanistica alla pianificazione territoriale, dalla realizzazione di edifici polifunzionali al design d’interni.

Ad impreziosire la collaborazione uno studio affermato a livello europeo come l’Espace Libre che conta tre sedi, una in Normandia, a Bonsecours, una a Lille e una a Parigi e decine di progetti al suo attivo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com