Dazi al 30%. De Pascale: “Annuncio che colpirà l’Emilia-Romagna”
Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale sulla decisione del governo americano di mettere i dazi al 30% per l'Unione Europea
Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale sulla decisione del governo americano di mettere i dazi al 30% per l'Unione Europea
Non basta avere ai vertici delle istituzioni una donna, cosa che non corrisponde necessariamente con un avanzamento complessivo della condizione delle donne né sul piano economico-sociale né su quello culturale. Ciò vale per le Istituzioni internazionali e per i vertici di governo come per le aziende pubbliche o private che siano
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”
La crisi industriale ha colpito il nostro territorio, sta tragicamente presentando il conto. I 77 licenziamenti alla Real Rexnord a Masi Torello, così come i quasi 500 esuberi alla Berco sono l’ennesimo tassello di un processo di deindustrializzazione del ferrarese che va avanti da molto tempo. Alle lavoratrici ed ai lavoratori il cui futuro lavorativo è messo a rischio esprimiamo la nostra piena solidarietà. Così come i sindacati avranno il nostro sostegno nelle iniziative di lotta – sciopero generale compreso – per la risoluzione di queste e di altre crisi aziendali, siamo al loro fianco anche nella richiesta di creare una prospettiva economica e sociale del territorio, da sempre fragile, che non può essere abbandonato all’inerzia delle amministrazioni locali.
Di fronte alla crisi trentennale del polo chimico di Ferrara, al lento ma inesorabile processo di impoverimento demografico, la risposta non può essere certo solo quella di trasformare gli zuccherifici in parcheggi di auto, moltiplicare le fiere mangia&bevi o i concerti in piazza. La messa in crisi poi del progetto originale di Ferrara città d’Arte e di Cultura, che ha inesorabilmente prodotto il calo del turismo in città, ha tolto anche quel paracadute che poteva almeno parzialmente bilanciare la deindustrializzazione. Mentre Ferrara perde lavoro, diventa sempre più città della rendita, aggrappata agli affitti degli studenti universitari. Una città che guarda al proprio interesse dell’oggi senza pensare al domani.
La nostra città e tutto il territorio provinciale devono cominciare a guardare oltre l’orizzonte, cercando di costruire un futuro per i propri cittadini. Prima che sia troppo tardi. Su questo incalzeremo l’amministrazione comunale e il Sindaco di Ferrara, che passati oltre 100 giorni dal suo insediamento ancora non ha presentato nemmeno le linee di mandato.
I consiglieri comunali della Lista Civica Anselmo
Fabio Anselmo
Leonardo Fiorentini
Arianna Poli
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com